CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() Meraviglie a portata di mano 2019 10 appuntamenti di alto livello: dalla musica classica, al jazz, al cinema fra gli artisti più noti l’attore Neri Marcorè e la cantante Nada La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” nell’ambito del progetto “Meraviglie a portata di mano”, proposto dal Comune di Navelli coinvolgendo tutti i comuni limitrofi, ovvero Caporciano, San Pio delle Camere, Bominaco, Prata d’Ansidonia, Castelnuovo e Carapelle Calvisio, ha programmato una serie eventi che si articola dal 6 luglio al 17 agosto. In ognuno di questi luoghi si svolgerà almeno un appuntamento musicale o uno spettacolo. L’obiettivo è quello di promuovere, far conoscere e vivere luoghi particolarmente caratteristici della vallata nota come la Piana di Navelli, un territorio ricco di storia, arte, cultura agropastorale che rientra interamente nel cratere sismico del centro Italia. Si inizia il 6 luglio nel quattrocentesco Chiostro dell’ex Convento di Sant’Antonio nel borgo di Civitaretenga con l’esibizione di un duo “classico” formato dalla violinista Katia Ghigi, musicista affermata e direttrice del Summer Festival di Gubbio, insieme al pianista Michele Rossetti, anch’egli artista in carriera e direttore degli storici corsi internazionali di Norcia e Direttore Artistico del Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto”. Al filone classico si può associare un omaggio a Bernstein con percussioni e pianoforti, il trio di fisarmoniche Red Point Trio e un quartetto di sassofoni che chiuderà la rassegna. A questi momenti si affianca una serie di concerti etnici o crossover, con una esplorazione di vari generi: dalle tradizioni popolari con i Domo Emigrantes, alla musica klezmer con gli Ziganoff, allo swing di Sugarpie & The Candymen Alle musiche da film con proiezione è dedicato il concerto del Sator Duo, violino e chitarra, ed è in programma anche una proiezione a cura dell’Istituto Cinematografica “La Lanterna Magica”. Un omaggio a De André è lo spettacolo “Come una specie di sorriso” con il noto attore Neri Marcorè e GnuQuartet, evento curato da “Paesaggi Sonori”. L’evento clou è l’atteso concerto di Nada, nella piazza San Pelino di Navelli, lunedì 12 agosto: “E’ un momento difficile, tesoro”, questo il titolo dell’album e del tour che in tutta Italia sta riscuotendo consensi e successo. La graffiante Nada è una delle cantautrici ed interpreti più originali del panorama italiano, dagli anni ’70 ad oggi, molti brani del suo repertorio sono grandi successi: “Ma che freddo fa”, “Il re di denari” fino a “Il cuore è uno zingaro” o “Amore disperato”. 06 luglio 2019 - 17 agosto 2019 Borghi della Piana di Navelli - Abruzzo |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Strinella 35 - 67100 - L'Aquila - AQ - Italia
TELEFONO: +39 0862 24262
FAX: +39 0862 61666
CELL: +39 338 6624709 (segreteria); +39 338 6643916 (organizzazione); +39 338 6642154 (amministrazione); +39 331 6522213 (segreteria artistica e comunicazione)
E-MAIL:
barattelliconcerti@barattelli.it
SITO WEB:
http://www.barattelli.it
ALLEGATI: