CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() 73ª Stagione Concertistica della IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti 2017-2018 Anche quest’anno la IUC propone al pubblico dell'Aula Magna una delle stagioni più dinamiche del panorama musicale italiano, una continua alternanza di epoche, strumenti e generi differenti. La inaugura Anna Caterina Antonacci col Combattimento di Tancredi e Clorinda e la conclude Peppe Barra, ineguagliato interprete della tradizione partenopea. Il nucleo della stagione è la musica classica dal Rinascimento ai nostri giorni, sempre presentata in modo originale e stimolante. Ecco dunque Les Noces di Stravinskij nella versione di Roberto De Simone, Il Flauto magico con Elio delle Storie Tese e i solisti dei Berliner Philharmoniker, il Bach di Ramin Bahrami a cui si sovrappongono le improvvisazioni di Danilo Rea. Non mancano il jazz e le musiche tradizionali extraeuropee: Jordi Savall presenta la musica ottomana in dialogo con altre musiche del vicino oriente, e l'argentino Daniel Melingo esplora in modo personale ed evocativo il mondo del tango. E tanti altri grandi interpreti, tra cui i violinisti Isabelle Faust e Shlomo Mintz, il violoncellista Giovanni Sollima, il chitarrista Manuel Barrueco, i pianisti Fazil Say e Alexei Volodin, il Quartetto Borodin. La IUC, che negli anni ha presentato tanti giovani talenti, in questa stagione farà debuttare a Roma il violoncellista Edgar Moreau e il fenomenale Alexander Malofeev, un genio del pianoforte di soli sedici anni. Maggiori dettagli negli allegati 14 ottobre 2017 - 22 maggio 2018 Aula Magna dell'Università Sapienza, Roma - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: lungotevere Flaminio 50 - 00196 - ROMA - RM - Italia
TELEFONO: 39 06 3610051; 39 06 3610052
FAX: +39 06 36001511
SITO WEB:
http://www.concertiiuc.it