CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() A Tavola nel Rinascimento A Tavola nel Rinascimento “Noi ci andrem dando diletto…” Aperture Notturne a Villa d’Este (5 luglio – 12 settembre 2014). La Condotta Slow Food di Tivoli e l’associazione L’Orto dei Cuochi, con la consulenza artistica delle associazioni culturali M.Th.I e MTM, presentano per le aperture Notturne di Villa d’Este, “A Tavola nel Rinascimento”, gusto e diletto per scoprire e rivivere gli aspetti di un’epoca che incantò il mondo intero. I segreti delle corti rinascimentali vengono svelati al pubblico degustando un apericena con menù dai ricettari rinascimentali degli Scalchi Estensi: dai tortelletti alla torta alla crema bisbetica, sorseggiando Ippocrasso speziato e seguendo le ricette di Cristoforo da Messisbugo. Ogni apericena è introdotto, con malizia ed eleganza, da intermezzi scenici che vedono la partecipazione di attori della Commedia dell’Arte, danzatori e musicisti. Questi allietano e istruiscono il pubblico sulla vita nel Rinascimento tra ‘400 e ‘500: dal galateo di Monsignor della Casa alle pratiche culinarie di Cristoforo da Messisbugo, dalla poesia amorosa ai poemi fantastici. Gli appuntamenti serali, che hanno riscosso un grande successo di pubblico nel mese di luglio, continuano ad agosto e si concluderanno il 12 settembre. PROGRAMMA: LUGLIO sabato 5 – “Il Galateo di Giovanni della Casa” Riccardo Marzuoli, Giovanna Barbero venerdì 11 - “Il Galateo di Giovanni della Casa” Riccardo Marzuoli, Giovanna Barbero venerdì 18 – “Poesie d’amore nel Rinascimento” Lorenzo Acquaviva, Stefania Toscano Menù:bon bon, Giglietti all’ova montate e Ippocrasso, Tortelletti con pancia di porco, Torta alla crema bisbetica AGOSTO venerdì 8 - “A cena con Cristoforo da Messisbugo” Dino Ruggiero, Paola Sarcina venerdì 15 - “A cena con Cristoforo da Messisbugo” Dino Ruggiero, Paola Sarcina sabato 16 – “I Giganti di Rabelais” Emanuele Carboni, Michele Carrera venerdì 22 - “A cena con Cristoforo da Messisbugo” Dino Ruggiero, Paola Sarcina sabato 23 – “I Giganti di Rabelais” Emanuele Carboni, Michele Carrera venerdì 29 - “Poesie d’amore nel Rinascimento”Lorenzo Acquaviva, Stefania Toscano sabato 30 - “I Giganti di Rabelais” Emanuele Carboni, Michele Carrera Menù: bon bon, Giglietti all’ova montate e Ippocrasso, Pasticcio Ferrarese, Zuppa Estense SETTEMBRE venerdì 5 - “Il Galateo di Giovanni della Casa” Riccardo Marzuoli,Giovanna Barbero sabato 6 - “Poesie d’amore nel Rinascimento” Lorenzo Acquaviva, Stefania Toscano venerdì 12 - “A tavola nel Rinascimento” Riccardo Marzuoli, Giovanna Barbero, Lorenzo Acquaviva, Stefania Toscano Menù: Giglietti all’ova montate e Ippocrasso, Tortelletti con pancia di porco, Torta alla crema bisbetica, uva Pizzutello. Un progetto a cura di Gabriella Cinelli, coordinamento artistico Lydia Biondi, Paola Sarcina, coreografie Stefania Toscano, costumi Francesca Staccioli, Riccardo Campagna. INFO E PRENOTAZIONI (VILLA D’ESTE): call center: 199.766.166 (numero unico da tutta Italia per prevendita e prenotazioni di biglietti) e-mail: villadestetivoli@teleart.org Ticket a persona per gli aperitivi storici € 13,00 05 luglio 2014 - 12 settembre 2014 Villa d'Este, Tivoli - RM - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Metaponto 8 - 00183 - ROMA - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 77203007
FAX: +39 06 2071832
CELL: + 338 1515381
SITO WEB:
http://www.mthi.it