ARCHIVIO DAL VIVO IN ITALIA

giugno 2025


Vicenza: XXXIV Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025 - I canti della terra
Domenica 01 giugno 2025, ore 18.00 - Alta formazione - Accademia Nazionale di Santa Cecilia Maria Serena Salvemini violino Lucija Majstorovic pianoforte. Programma: César Franck (1822-1890) Sonata in La maggiore...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 01 giugno 2025, ore 18.00 - Esecuzione vincitori Concorso Internazionale “V. Scaramuzza”

continua a leggere >
Crema: Musica in Corte a Crema 2025
Martedì 03 giugno 2025, ore 21.00 - “VIOLINO APPASSIONATO” Alessio Bidoli, violino / Vladimir Petrov, pianoforte. In programma:  Johannes Brahms Scherzo dalla Sonata FAE Edvard Grieg Sonata per violino e pianoforte n. 3 in do minore, op....
continua a leggere >
Milano: Concerto Lirico Casa Manzoni
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 18.00 - Recital Lirico organizzato dalla Società Danti Alighieri di Milano, in collaborazione con Casa Manzoni (Centro Nazionale di Studi Manzoniani)  e Polimnia Cultura 

CONCERTO LIRICO IN OMAGGIO...
continua a leggere >
Montecchio Emilia (RE): Giugno Musicale a Montecchio Emilia
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 17.00 - Un gemellaggio culturale tra la Scuola ad indirizzo musicale di Montecchio e la Scuola di Musica Sarti di Faenza alla Sala Civica Zannoni. Musiche di Piazzolla, Granados, Paganini, Bartok, Telemann, Corelli, Vivaldi,...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.00 - Florentin Ginot, contrabbasso Augustin Muller, Ircam elettronica* Martin Antiphon, elettronica.  Mauro Lanza (1975) In the Dust of this Planet (2024-2025, 20’) Multichannel electronic music* Prima...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.30 - LUIGI CARROCCIA. Dettagli qui
continua a leggere >
Roma: Suonare la città Il paesaggio urbano come partitura collettiva
Giovedì 05 giugno 2025, ore 14.30 - a cura di Lara Conte e Francesca Gallo, performance, ascolto e attraversamenti sonori nel cuore della Garbatella. Ospite speciale Alvin Curran con Endangered Species. Una giornata per ascoltare la città, abitare i...
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Venerdì 06 giugno 2025, ore 18.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 06 giugno 2025, ore 19.00 e ore 21.00 - Angela Metzger, organo Ensemble del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano. Progetto nell’ambito di m2c Istituto di musica...
continua a leggere >
Montecchio Emilia (RE): Giugno Musicale a Montecchio Emilia
Sabato 07 giugno 2025, ore 18.00 - il duo flauto e pianoforte formato da Yuri Guccione e Chantal Balestri proporrà un programma di musica europea e americana che comprende il giovane Cosimo Bombardieri, vincitore del Concorso di Composizione...
continua a leggere >
Vicenza: XXXIV Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025 - I canti della terra
Sabato 07 giugno 2025, ore 18.00 - Vincitore XXXX Premio Venezia Gianluca Bergamasco pianoforte. Programma: Gian Francesco Malipiero (1882-1973) 4 Preludi autunnali Lento, ma carezzevole Ritenuto, ma spigliato Lento, triste Veloce Piotr...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Sabato 07 giugno 2025, ore 21.00 - ORCHESTRA DEL COLLEGIUM MUSICUM in collaborazione con la scuola di musica INNO ALLA GIOIA Dejan Bogdanovic violino Alissia Venier direttrice. Musiche di Mendelssohn, Schubert
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 07 giugno 2025, ore 19.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Vicenza: XXXIV Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025 - I canti della terra
Domenica 08 giugno 2025, ore 11.00 - Matinée - Il canto della terra – Sentieri sotto la neve Ensemble Musagète - Fabio Pupillo flauto Remo Peronato oboe e corno inglese Luigi Marasca clarinetto e clarinetto basso Enrico Barchetta corno Paolo...
continua a leggere >
Vicenza: XXXIV Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025 - I canti della terra
Domenica 08 giugno 2025, ore 20.45 - Proust - à la recherche de la petite phrase Roberto Citran attore Andrea Lucchesini pianoforte Marco Rizzi violino Ettore Pagano violoncello. Programma: Claude Debussy (1862-1918) dal Trio in sol maggiore...
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 08 giugno 2025, ore 11.00 - RICORDO DI CAMILLO TOGNI Giulio Francesco Togni e dèdalo ensemble in ricordo di Camillo Togni
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Santa Severina (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 08 giugno 2025, ore 18.00 - “Dalla Sonata ai Momenti Musicali” Teresa Spatola, Pianoforte

continua a leggere >
Crema: Musica in Corte a Crema 2025
Martedì 10 giugno 2025, ore 21.00 - "L’ARPA VIRTUOSA” Alisa Sadikova, arpa. In programma: Johann Sebastian Bach Toccata and Fugue in re minore, BWV 565 Gabriel Fauré Impromptu in fa diesis maggiore, op. 86 Manuel de Falla da La vida...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 21.00 - CORO DA CAMERA DELL’UNIVERSITÀ DI DURHAM (U.K.) CORO DA CAMERA DEL COLLEGIUM MUSICUM Arielle Loewinger, Nicola Carli direttori Musiche di Palestrina, Gjeilo, Duruflé
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Cesi: Ettore Pagano in concerto a Cesi per Visioninmusica
Sabato 14 giugno 2025, ore 21.00 - ETTORE PAGANO • violoncello PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Suite n.2 in Re min. BWV 1008 – Prélude – Allemande – Courante – Sarabande – Menuets I & II – Gigue Eugène Ysaÿe...
continua a leggere >
Montecchio Emilia (RE): Giugno Musicale a Montecchio Emilia
Sabato 14 giugno 2025, ore 18.00 - Atteso e tradizionale appuntamento con il vincitore del Premio Internazionale Chopin di Roma, per il recital del pianista russo Artem Kusnetsov comprendente musiche di Haydn, Granados, Liszt e Rachmaninoff
...continua a leggere >
Pettinengo (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 15 giugno 2025, ore 17.00 - INNOVAZIONE - CORDE IN DIALOGO: DAL PRESENTE AL PASSATO Nicola Fiorino violoncello - Filippo Balducci pianoforte. Musiche di Massimo De Lillo (Prima esecuzione nazionale), Brahms, Davidoff
Suoni in...
continua a leggere >
Varrone (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 15 giugno 2025, ore 17.00 - INCLUSIONE - DONNE IN MUSICA - DALL’ITALIA ALLE ANDE Viaggio musicale tra Italia, Spagna, Perù Aurora Orsini chitarra. Musiche di Castelnuovo-Tedesco, Tarrega, Mertz, Giuliani, Abril, Robles, Caceres
...continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 15 giugno 2025, ore 11.00 - THE HELL’S KITCHEN Haas, Paterson, Quagliarini dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 15 giugno 2025, ore 19.30 - “La voce del violoncello” Claudia Notaristefano, Violoncello

continua a leggere >
Crema: Musica in Corte a Crema 2025
Martedì 17 giugno 2025, ore 21.00 - “ROMANTICO E MODERNO” Alessandro Carbonare, clarinetto/ Sandro De Palma, pianoforte. In programma: Robert Schumann Phantasiestücke per clarinetto e pianoforte, op. 73 Johannes Brahms Sonata n. 1 in fa...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 21.00 - ENSEMBLE D’ARCHI DEL COLLEGIUM MUSICUM Tommaso Paronuzzi violino concertatore. Musiche di Bach, Händel, Vivaldi
MusicAteneo 2025, la rassegna internazionale di orchestre e cori universitari...
continua a leggere >
Montebelluna: Festival internazionale Gioie Musicali - 21ª edizione
Sabato 21 giugno 2025, ore 21.00 - FESTA DELLA MUSICA. Concerto omaggio a Gastone Limarilli in collaborazione con il Concorso internazionale per cantanti lirici “Toti dal Monte” 51° edizione. Orchestra Giovanile LaRé, Vittoria Brugnolo soprano e...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 21 giugno 2025, ore 19.00 - Tecnica e virtuosismo a confronto. Chiara Decataldo, Pianoforte

continua a leggere >
Montecchio Emilia (RE): Giugno Musicale a Montecchio Emilia
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00 - Concerto speciale dedicato da Ivano Battiston (fisarmonica) e Paola Perrucci (arpa) a nuove iniziative discografiche. In programma autori della musica classica e moderna con interventi coreografici di Arp Dance...
continua a leggere >
Strongoli (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00 - “Dialogo fra due strumenti” Samuele Francesco Notar violoncello Francesco Labriola Pianoforte

continua a leggere >
Roma: Il Suono Sacro
Sabato 28 giugno 2025, ore 20.30 - Coro Musica Reservata, Roberto Ciafrei direttore. Programma: Jacquet da Mantua (1483 – 1559) O Jesu Christe Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594) Kyrie (dalla Missa Brevis) Ego sum panis vivus Super...
continua a leggere >
Montecchio Emilia (RE): Giugno Musicale a Montecchio Emilia
Sabato 28 giugno 2025, ore 18.00 - Conclusione della Rassegna nel Cortile rinascimentale di Casa Cavezzi in un concerto di musiche della tradizione della Val d’Enza per voce e strumenti dedicato all’etnomusicologo montecchiese Bruno Grulli. Tra...
continua a leggere >
San Nicola Dell’Alto (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 18.00 - “ Brahms e Beethoven” Trio - Manuel Principe, Clarinetto Martina Milone, Violoncello Pietro Mendicino , Pianoforte

continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 19.00 - “Dialogo fra Pianoforte e clarinetto” Fabian Porto, Clarinetto e Elvira Roberta Gaetani, Pianoforte

continua a leggere >
Biella: Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
Domenica 29 giugno 2025, ore 17.00 - CONNESSIONE - ECHI DI ELEGANZA: MOZART E BRITTEN, TRA GIOCO E VIRTUOSISMO Orchestra d’Archi NISI ArteMusica, Tommaso Fiorini direttore, Elena Ballario pianoforte solista. Musiche di Mozart, Britten
...continua a leggere >