CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Caltagirone: Festival Internazionale del Val di Noto
Il progetto su Alessandro Scarlatti nel trecentesimo anniversario della morte con l’esecuzione delle serenate (a Tre voci, archi e basso continuo) entrambe inedite – Le Muse Urania e Clio lodano le bellezze di Fillie Serenata à Filli – e della cantata per soprano e basso continuo – Eurilla all’or che se cinta – eseguita in prima mondiale, il cui manoscritto, in copia unica, è conservato nel Fondo Altieri presso la Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” di Noto, Edizione critica a cura di Niccolò Maccavino, Istituto Italiano per la Storia della Musica. Il concerto sarà preceduto da una giornata di Studio dedicata alla produzione di Serenate e di Cantate di Alessandro Scarlatti con alcuni fra i maggiori musicologi del settore.
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.00
Teatro Politeama Ingrassia, Caltagirone |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Crociferi 36a - 95100 - Catania - CT - Italia
TELEFONO: +39 095 2503160
E-MAIL:
info@magiebarocche.it
SITO WEB:
http://www.magiebarocche.it