CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Pescara: Pierluigi Camicia ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Programma: “… due Soli e un Universo” M. Ravel Le Tombeau De Couperin M. Ravel La Valse C. Debussy Children’s Corner C. Debussy Il Secondo Libro degli Studi Biografia: Pierluigi Camicia nasce a Castellana Grotte (BA) il 15 Giugno 1952. Affianca agli studi scientifici la frequenza del Conservatorio di Bari dove si Diploma con il massimo dei voti e la Lode a 16 anni. Frequenta la Facoltà di Architettura a Villa Giulia a Roma fino alla nomina a Titolare di Cattedra in Ruolo di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Piccinni di Bari che avviene nel 1973 (all’età di 21 anni) su indicazione del Direttore Nino Rota. Pierluigi Camicia inizia la carriera concertistica sulla scia di prestigiosi Premi Nazionali (Treviso) e Internazionali, (“Busoni”, “Ciani”, “Chopin”) e con la stima di grandi artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini. I suoi recitals in Europa, Asia e USA riportano ampi consensi. Aperto a repertori inusuali e a proposte musicali poliedriche e affascinanti, collabora con solisti, cantanti, direttori e grandi orchestre europee e americane. Voluto dall’allora direttore N. Rota è stato docente di Pianoforte al “N. Piccinni” di Bari da l973. Numerose e varie le incisioni per le etichette Abegg e Bongiovanni. Già direttore artistico dell’Associazione “Auditorium” di Castellana G. e del “Talos Jazz Festival” di Ruvo di Puglia, dal 2003 è Direttore artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce. Dal 2007 al 2013 è Direttore del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, nominato per “meritata fama” dal Ministro dell’Università. Suona regolarmente all’estero (oltre mille concerti finora) sia come solista che in formazioni cameristiche, e per importanti Teatri, Orchestre e Associazioni concertistiche in Italia, tra cui La Scala a Milano, il Teatro Verdi a Trieste, L’Ente Lirico Sinfonico a Cagliari, il Teatro Bellini di Catania, La Fenice di Venezia, le ICO di Bari, Lecce, OMG Taranto, l’Aquila, e regolarmente in Germania, Spagna, Polonia, Portogallo. Docente di numerose Masterclasses, è spesso componente di giuria in importanti Concorsi Nazionali ed Internazionali e Commissario ministeriale in Concorsi a Cattedra. Informazioni: il CIDIM organizza e coordina la tournée.
Venerdì 19 dicembre 2025, ore 21.00
Teatro Massimo, via Caduta del Forte, 15, Pescara - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano - 65122 - Pescara - PE - Italia
TELEFONO: +39 085 4221463
E-MAIL:
info@socteatromusica.it
SITO WEB:
http://www.socteatromusica.it