CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
VINCITORI DI CONCORSI
I premiati del 65° Concorso Busoni
La vittoria al Concorso Busoni va ben oltre il premio di 30.000 euro offerto dalla Città di Bolzano, concretizzando la prima fase di vita di un’importante carriera pianistica. La Fondazione offre infatti al vincitore la possibilità di essere seguito per due anni da un management artistico che garantirà concerti e promozione alla figura del nuovo premiato. Wu è anche vincitore del Premio Alice Tartarotti offerto dalla Fondazione Alice Tartarotti, che sostiene e promuove l’insegnamento e la cultura musicale,di 2.000 euro, attribuito come da statuto al Primo Premio Busoni o al miglior classificato. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Keyboard Charitable Trust, Wusi esibirà a Londra presso la Steinway Hall. L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, grazie alla storica collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, offre al Premio Busoni una produzione sinfonica con l’orchestra nella programmazione 2026 e Steinway & Sons, partner esclusivo e indispensabile del concorso, gli offre una serie di concerti in festival e teatri internazionali. Sono inoltre in corso numerose trattative con gli Enti Concertistici che storicamente collaborano con il Concorso Busoni per scritturare il vincitore nelle prossime stagioni. |