CONVEGNI / INCONTRI



Trappa di Sordevolo (BI): Percorsi sonori nella rete museale Biellese - Rassegna Suoni in Movimento 2025
da giovedì 24 luglio 2025 a domenica 27 luglio 2025, ore 17.00 - INNOVAZIONE - TRAPPA DI SORDEVOLO – Ecomuseo della Tradizione Costruttiva Re.A.C.T. - RESIDENZA ARTISTICA e CREATIVA

Domenica 27 luglio ore 15.00 concerto DALLO SPARTITO AL SUONO: VIAGGIO TRA SCRITTURA E IMPROVVISAZIONE
Solisti dell’Orchestra d’Archi NISI ArteMusica Tommaso Fiorini concertazione Musiche di Warlock, Pachelbel (rivisitato in chiave improvvisativa), Geminiani Nuovi Percorsi Sonori: Massimiliano Seggio - Prima assoluta in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino

Suoni in Movimento è un festival musicale itinerante che dal 2012 anima il territorio biellese con concerti in luoghi suggestivi e ricchi di storia, integrando musica, natura e patrimonio culturale. Promossa dall’Associazione NISI ArteMusica, l'iniziativa presenta un ricco calendario di eventi che unisce grandi artisti, giovani talenti, nuove creazioni e repertori storici, con progetti speciali, masterclass, prime assolute e momenti di incontro con il pubblico. Un’esperienza culturale diffusa, immersiva e partecipativa che valorizza il territorio e crea connessioni tra le arti e le persone. L’edizione 2025 si fonda su cinque parole chiave che guidano l’intero impianto progettuale, riflettendosi nella scelta artistica, nelle modalità organizzative e nelle finalità culturali e sociali del calendario: TRADIZIONE - INNOVAZIONE - INCLUSIONE - CONNESSIONE - NATURA
da giovedì 24 luglio 2025 a domenica 27 luglio 2025, ore 17.00
Ecomuseo della Tradizione Costruttiva, Trappa di Sordevolo (BI)


Dati ente organizzatore
Associazione NISI ArteMusica
NOME: Associazione NISI ArteMusica