CIDIM
Spoleto: Festival di Primavera 2025 - SIMC
| |
Domenica 01 giugno 2025, ore 12.00 -
SIMC TRIO ARCHI:
Miranda Mannucci violino
Maria Cristina Masi viola
Afra Mannucci violoncello
Musiche di: Mario Folli
Edònis* (trio d'archi)
Alessandro Grego
Ombre su un canto frigio* (violino e
violoncello)
Giorgio Francesco Dalla Villa
Madrigale* (violoncello solo)
Fabrizio Festa
GAZA* (violoncello solo)
Daniele Corsi
Trobar leu* (viola sola)
Giacomo Platini
Perpetuum mobile* (violino solo)
Luca Fialdini
Water, wind, stone* (violino e violoncello)
Pippo Molino
Espressivo* (violino e violoncello)
Antonio Bellandi
Cantiones in tempore belli* (trio d’archi)
__ Una rassegna
di otto concerti che si svolgeranno dall'11
maggio al 28 giugno in prestigiose sedi tra
Desenzano del Garda, Verona, Spoleto e
Firenze.
Questo festival rappresenta un'importante
occasione di valorizzazione della creatività
musicale contemporanea, con un forte
impegno nella promozione della nuova
musica e nel sostegno ai compositori italiani.
L'edizione 2025 vedrà infatti numerose
prime esecuzioni, commissionate
appositamente per l'evento, confermando il
ruolo della SIMC come promotrice attiva del
linguaggio musicale d'oggi.
Ad eseguire queste nuove creazioni saranno
interpreti di altissimo livello, artisti
riconosciuti per la loro capacità di dar vita alla
musica contemporanea con sensibilità e
rigore.
Il Festival di Primavera 2025 si distingue,
inoltre, per la sua apertura a diverse forme di
espressione, includendo concerti, eventi
multidisciplinari e collaborazioni con
istituzioni culturali di rilievo. La SIMC
ribadisce così il proprio impegno nella
diffusione della musica nuova, favorendo il
dialogo tra tradizione e innovazione, tra
creatività e interpretazione, tra passato e
futuro.
Le attività della SIMC rientrano negli accordi di rete CIDIM
Domenica 01 giugno 2025, ore 12.00
Officina Musicale Spoleto, Spoleto
|
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via G. Grigolli 29 - 25015 - Desenzano del Garda - BS - Italia
CELL: +39 348 5535277