CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Riad - Arabia Saudita: Quartetto Sincronie
ll progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, frutto della positiva sinergia fra Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola e CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, permette a tanti giovani strumentisti e cantanti di essere presenti in contesti artistici assai qualificati. Il progetto è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la rete delle Ambasciate d’Italia, gli Istituti Italiani di Cultura e i Consolati Generali d’Italia nel mondo. Programma: Claudio Monteverdi (Cremona, 9 maggio 1567 – Venezia, 29 novembre 1643) Messa a quattro voci 1650 post. Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) Quartetto op. 50 n. 6 "The frog" Allegro - Poco Adagio - Menuet - Finale Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Regione di Bruxelles-Capitale, 29 novembre 1924) Crisantemi, elegia per quartetto d'archi Biografia: Formatosi nel 2011, il Quartetto Sincronie si dedica principalmente al repertorio del Novecento con uno studio approfondito delle evoluzioni del linguaggio sonoro, dei contenuti innovativi e dei parametri compositivi presenti nelle partiture del secolo scorso e di quello attuale. I brani che propone coinvolgono il pubblico in un ascolto aperto ad un’estetica e ad una sensibilità musicale in continuo mutamento. Il Quartetto Sincronie nasce nel 2011 e si perfeziona presso la Scuola di Musica di Fiesole con M. Da Silva e con A. Nannoni e presso l’Accademia “W. Stauffer” con il Quartetto di Cremona. E’ stato premiato alla II Edizione del Concorso Internazionale di Interpretazione di Musica Contemporanea F. Mencherini. Ha collaborato con importanti musicisti quali L. Sanzo, Quartetto Arditti, D. Cabassi, Y. Berinskaya ed è stato ospite di prestigiosi Festival e Teatri. È quartetto in residenza per Masterclass e Workshop di composizione di diverse Accademie italiane ed estere. Nel 2020 ha creato il Sincronie Festival, ciclo di concerti incentrati sul repertorio contemporaneo italiano. Nel dicembre 2023 è uscito il primo disco del quartetto “Malipiero e Monteverdi” per Stradivarius, progetto dedicato alla figura del compositore italiano nel suo ruolo di innovatore della musica strumentale italiana del 900, e revisore ed editore della musica del passato, fonte di ispirazione e ricerca. Il disco ha ricevuto la nomination ICMA 2025. Il Quartetto è stato selezionato dalla Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.
Domenica 27 aprile 2025
luogo in via di definizione, Riad - Arabia Saudita |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732
SITO WEB:
http://www.cidim.it