IN ITALIA E DAL MONDO



Bergamo: Nasce la Biblioteca Musicale Victor de Sabata e Aldo Ceccato
Ricorre domenica 18 febbraio il 90esimo compleanno di Aldo Ceccato, uno fra i più carismatici Direttori d’Orchestra. Questo lieto evento è l’occasione per ricordare i suoi attuali impegni e la sua densa carriera.

Ceccato ha divulgato molta musica italiana nel mondo, lavorando in oltre 40 Paesi. Tutte le più grandi orchestre sono state dirette da lui, tra cui la Filarmonica di Berlino, la Filarmonica di Londra, la Filarmonica di New York, la Staatskapelle di Dresda, la Filarmonica d'Israele, la N.H.K. di Tokyo. Ha diretto opere al Covent Garden di Londra, al Lyric Opera di Chicago, alla Staatsoper di Vienna, al San Carlo di Napoli, all'Opera di Parigi, alla Scala di Milano. Da anni condivide la sua esperienza direttoriale scrivendo testi di particolare importanza musicologica.

Recentemente, con il suo generoso gesto, ha donato tutta la sua ricchissima biblioteca alla Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani di Bergamo. Di concerto con il Direttore Artistico della Biblioteca, Giovanni Gavazzeni, è suo intento promuovere giovani talenti provenienti da tutti i Conservatori musicali italiani. Proprio ai giovani va da sempre la sua attenzione e il suo impegno, condividendo con loro tutta la sua esperienza e dedicandosi con passione all’insegnamento. “Lo scopo della Biblioteca Musicale Victor de Sabata e Aldo Ceccato – racconta Aldo Ceccato - è di offrire a Direttori d’orchestra, musicisti, musicologi, ma soprattutto agli aspiranti al podio, uno scrigno ricchissimo di composizioni di grandi autori. Nel genere sifonico sono inoltre disponibili i materiali d’Orchestra, con arcate, correzioni dinamiche ed agogiche, che io stesso ho utilizzato nel corso della mia lunga esperienza direttoriale. Sono felice di poter lasciare un’eredità tanto ricca e preziosa nelle mani di chi saprà valorizzarla e metterla a disposizione di tutti coloro che amano la musica e, in particolare, ai giovani aspiranti alla direzione d’orchestra”.

Siamo felici di festeggiare questo importante compleanno, ricordando non solo il Direttore d’Orchestra, ma l’uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e alla formazione dei più giovani: i migliori auguri.