CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FORMAZIONE DI BASE E DI NUOVO PUBBLICO
Bologna: BABY BOFE’, la rassegna di musica classica per bambini da 0 a 11 anni - diciassettesima edizione
La diciassettesima edizione di Baby BoFe’ si svolge anche quest’anno in diversi teatri e sale della città: Teatro Celebrazioni, Teatro Antoniano-Studio TV, Teatro Duse, Sala Centofiori e, per la prima volta, Teatro Dehon e Museo della Musica. Qui, sabato 21 ottobre ore 15 con replica alle ore 17, andrà in scena lo spettacolo PerBach: due musicisti, un’attrice e una danzatrice fanno scoprire ai più piccoli l’arte di Johann Sebastian Bach, coinvolgendoli in un divertente gioco musicale che interseca la sua musica con i suoni del nostro tempo. Spettacolo realizzato in coproduzione con La Baracca Testoni Ragazzi, dopo il successo della scorsa stagione PerBach viene proposto alla Sala Centofiori in due ulteriori recite: venerdì 20 ottobre ore 10.30 (scuole dell’infanzia e scuole primarie); domenica 22 ottobre ore 16.30 (famiglie). Dopo Bach, sarà la volta di un altro grande compositore: Mozart. Terzo titolo in programma, Amadé – Il viaggio di Mozart è un racconto esaltante, pieno di musica, aneddoti e incontri con illustri personalità musicali che ci porta nel vivo del lungo viaggio in Italia che il giovane Amadè intraprese insieme al padre Leopold all’età di quattordici anni. Nuova produzione di Bologna Festival e La Baracca Testoni Ragazzi, Amadé – Il viaggio di Mozart va in scena sabato 18 novembre ore 16 al Teatro Dehon di Bologna, con i Solisti dell’Orchestra da Camera di Mantova e gli attori Bruno Cappagli e Andra Burcă. Le due recite riservate alle scuole sono previste giovedì 16 novembre e venerdì 17 novembre ore 10.15 presso la Sala Centofiori. Domenica 17 dicembre ore 16, al Teatro Celebrazioni, il “tradizionale” appuntamento del Baby BoFe’ con il grande balletto classico: La bella addormentata nel bosco, il capolavoro di Čajkovskij ispirato alla nota fiaba di Perrault. In scena, al gran completo, corpo di ballo, orchestra e attori per ricreare come d’incanto il mondo fatato della principessa Aurora. Lunedì 18 dicembre ore 10, sempre al Teatro Celebrazioni, la matinée riservata alle scuole. Nel nuovo anno, da febbraio ad aprile, Baby BoFe’ torna nello Studio TV dell’Antoniano con tre produzioni: Storia di Gilda e Rigoletto spettacolo per bambini 0-3 anni con musiche di Verdi (domenica 4 febbraio ore 11, ore 16, ore 17.30); Alice nel pianoforte delle meraviglie con musiche pianistiche di Bach, Bartók, Beethoven, Mozart, Schumann, Brahms, Debussy (domenica 3 marzo ore 16 e ore 18 per le famiglie / lunedì 4 marzo ore 10 per le scuole); Sogno di una notte di mezza estate con musiche di Mendelssohn (domenica 7 aprile ore 16 e ore 18 per le famiglie / lunedì 8 aprile ore 10 per le scuole). Tutte le recite mattutine riservate alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie prevedono specifici approfondimenti didattici, schede-gioco create ad hoc per ogni spettacolo scaricabili dal sito www.bolognafestival.it. SOSTENITORI Baby BoFe’ è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, e con il supporto di Alfasigma e Illumia (main partners), Fondazione del Monte, BCC EmilBanca, Coop Alleanza 3.0. Si ringraziano per la collaborazione il Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna e Alternative Group (partner tecnico). VENDITA BIGLIETTI Vendita Online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket (incluso Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/E). Vendita nelle biglietterie delle sedi di spettacolo, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. 15 ottobre 2023 - 08 aprile 2024 Teatro Celebrazioni, Teatro Antoniano-Studio TV, Teatro Duse, Sala Centofiori, Teatro Dehon e Museo della Musica - Bologna
da domenica 15 ottobre 2023 a lunedì 08 aprile 2024
Bologna |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via delle Lame 58 - 40122 - Bologna - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 6493397, +39 051 6493245
FAX: +39 051 5280098
SITO WEB:
http://www.bolognafestival.it