CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Venezia e Asolo: 4 seminari gratuiti dedicati a Gian Francesco Malipiero per il cinquantenario della sua morte
Al centro degli incontri di studio i filoni che hanno accompagnato Malipiero nella sua attività musicale: il richiamo all’antico e l’impegno verso le novità, come il coinvolgimento nella composizione di musica per film e l’interesse per il patrimonio bibliografico musicale. Paolo Da Col, Roberto Calabretto, Sandro Cappelletto, Fabrizio Borin, Maria Ida Biggi, Cesare Fertonani e Carlo Montanaro sono alcuni degli specialisti che sono stati coinvolti nel progetto scientifico delle celebrazioni malipieriane. “Si tratta di una manifestazione che mira soprattutto a far conoscere l’operato di questo maestro alle nuove generazioni - commenta il Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Levi Roberto Calabretto -. Per questo sono stati coinvolti giovani interpreti e anche giovani musicologici che si sono confrontati con una delle figure di maggior interesse del novecento musicale italiano". Le performance dei giovani strumentisti delle Classi di Musica da Camera del Conservatorio, organizzate da Città in Festa e dal Conservatorio ‘Benedetto Marcello’, in collaborazione con il Comune di Asolo e la Fondazione Centro Musicale Malipiero, saranno precedute da una breve introduzione storico scientifica a cura dei musicologi del gruppo Alumni della Fondazione Levi, mentre il concerto di Asolo vedrà la partecipazione di una voce recitante che leggerà stralci dalle prose malipieriane offrendo l’occasione al pubblico di conoscere la mole di scritti di Malipiero, mettendo in luce anche la sua biografia. Al seguente link è possibile consultare il programma completo degli appuntamenti: https://www.fondazionelevi.it/event/gian-francesco-malipiero-tra-venezia-e-asolo/ Gli appuntamenti sono sostenuti dalla Regione del Veneto e organizzati dalla Fondazione Centro Musicale Malipiero, in collaborazione con la Fondazione Levi
Sabato 07 ottobre 2023 a lunedì 04 dicembre 2023
|