CONVEGNI / INCONTRI



Settimo Vittone: Autunno Musicale Rosario Scalero 2023-2024
Martedì 26 dicembre 2023, ore 16.00 - Il compleanno di Scalero, nato la notte di Natale del 1870, si festeggerà ancora nel borgo di Montestrutto, che per le festività si anima come da tradizione di presepi di ogni genere e forma. Nel Salone Pluriuso, verrà presentato il volume Rosario Scalero. Un maestro tra due Mondi, edito da LIM. Il libro, curato da Stefano Baldi, raccoglie gli atti del convegno internazionale organizzato a Saluzzo il 17 settembre 2021 dall'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, da cui emergono importanti nuovi elementi sulla formazione, sulla biografia e sui riferimenti culturali del maestro piemontese. Seguirà, alle ore 16.30, un doppio concerto di giovani musicisti, con l’Orchestra della Cappella Musicale della Cattedrale di Ivrea, diretta da Antonio Mosca e i bambini dei corsi Suzuki di Cittàdellarte - Fondazione Pistoletto di Biella, diretti Liana Mosca, che eseguiranno pezzi del repertorio classico e brani tradizionali natalizi da tutto il mondo. Particolarmente curioso sarà l’assaggio di musica per campanelle frutto del progetto “Il Tribaudo”, nato dalla volontà del maestro Antonio Mosca di far riscoprire ai giovani l’arte dei campanari. Alla musica si alternerà la lettura di estratti da Natale in Canavese di Costantino Nigra e Delfino Orsi. Concluderà il pomeriggio un brindisi a cura della cantina “La Turna” di Montestrutto.

Tutti gli eventi di Autunno Scalero sono a ingresso libero e gratuito. Per chi desiderasse partecipare all’aperitivo di sabato 30 settembre presso Spazio Bianco il costo è di 10 euro (5 euro per i bambini fino a 12 anni), con prenotazione obbligatoria a info@spaziobiancoivrea.it oppure tel 0125 1961620.

Per restare aggiornati sugli appuntamenti in programma è attiva la pagina www.facebook.com/festivalrosarioscalero
Martedì 26 dicembre 2023, ore 16.00
Salone Pluriuso - Borgo di Montestrutto, Settimo Vittone