CONVEGNI / INCONTRI



Settimo Vittone: Autunno Musicale Rosario Scalero 2023-2024
Sabato 18 novembre 2023, ore 17.00 - Si torna a parlare di America al Salone Pluriuso di frazione Montestrutto a Settimo Vittone, il borgo che Scalero elesse a sua dimora in età matura. Presentazione del libro L’uomo del metrò. Piccole storie di musicisti grandi di Attilio Piovano edito da Musica Practica di Voglino Editrice. L’autore, docente di Storia della musica al Conservatorio di Torino traccia un raffinato ritratto di grandi musicisti da prospettive inedite, in un felice incontro tra l’erudizione musicale e la fantasia romanzesca. In particolare durante il pomeriggio si ripercorrerà la biografia di Pietro Alessandro Yon, organista e compositore nato proprio a Settimo Vittone nel 1886 e divenuto una star del firmamento musicale statunitense, tanto da far segnare dei record di vendite discografiche e da annoverare tra i suoi allievi il celebre Cole Porter. Alla narrazione di Piovano, che ritrae Yon attraverso gli occhi di un trasognato ferroviere di Settimo Vittone amico di vecchia data del compositore, si affiancherà la lettura della corrispondenza che Yon intratteneva con il contemporaneo e conterraneo Rosario Scalero, grazie alla voce recitante di Cynthia Burzi.

Al termine della presentazione aperitivo a cura della cantina “La Turna” di Montestrutto al costo di 5 euro.


Tutti gli eventi di Autunno Scalero sono a ingresso libero e gratuito. Per chi desiderasse partecipare all’aperitivo di sabato 30 settembre presso Spazio Bianco il costo è di 10 euro (5 euro per i bambini fino a 12 anni), con prenotazione obbligatoria a info@spaziobiancoivrea.it oppure tel 0125 1961620.

Per restare aggiornati sugli appuntamenti in programma è attiva la pagina www.facebook.com/festivalrosarioscalero
Sabato 18 novembre 2023, ore 17.00
Salone Pluriuso di frazione Montestrutto a Settimo Vittone, Settimo Vittone