CONVEGNI / INCONTRI



Ravenna: La Voce Artistica 2023 - 14° Corso internazionale di foniatria e logopedia
da giovedì 16 novembre 2023 a domenica 19 novembre 2023 - Psicologi, Artisti, Cantanti, Maestri di Canto, Logopedisti, Medici Audiometristi, Infermieri, Fisioterapisti, Studenti, Vocal Coach, Dipendenti AUSL di Ravenna, Attori, Foniatri, Otorinolaringoiatri.

Il programma della XIV edizione del Convegno La Voce Artistica, che quest’anno vuole fornire spunti di riflessione, di ricerca e di ascolto su quanto nella fruizione della musica è cambiato attraverso i mutamenti storici, artistici e col passaggio dall’era analogica a quella digitale, attraverso le generazioni. Di fatto, gli stravolgimenti che l’era digitale negli ultimi decenni ha portato nel modo di diffondere la musica hanno coinvolto anche la stessa modalità di fare musica e utilizzare la voce. Regole e limiti sembrano essere annullati, la rigida codificazione dello stile sembra non più necessaria al modo di trattare la voce se non per quelle che sono le regole dettate dalla discografia. Sembrano aver perso importanza quelli che erano i parametri ritenuti fondamentali nella vocalità tradizionale: l’intonazione, l’estensione, la tecnica, l’espressività, l’intelligibilità della parola, gli accenti ritmici. Come si è trasformata la vocalità dalla generazione dei boomers alla generazione Z ? Come è cambiato il modo di cantare, il tipo di emozione percepibile, il modo di articolare una parola, di emettere un suono, di gestire una nota o una frase musicale? Secondo quali parametri la cura e la salute della voce sono ancora indispensabili al canto? Si può ancora parlare di codificazione degli stili e della tecnica in un mondo globalizzato anche dal punto di vista dell’ascolto musicale? Nella miriade di proposte sonore e vocali è ancora possibile una possibilità artistica svincolata dai clichè imposti dal mercato? Quanto possono insegnarci le voci fuori dal coro e l’arte non omologata? Quali sono i rischi per la salute vocale nel mondo performativo odierno? Quanto la ricerca foniatrica e logopedica sta analizzando la fisiologia di questi eventi e fornendo armi nuove per la salvaguardia della voce? Queste le domande che ci porremo con medici, ricercatori, logopedisti, maestri di canto, vocal coach ed artisti di fama nazionale e internazionale, in un mondo sempre più inquieto anche dal punto di vista dell’arte vocale e musicale.

Scarica il programma QUI
da giovedì 16 novembre 2023 a domenica 19 novembre 2023
Teatro Alighieri, Via Mariani, 2, Ravenna