DAL VIVO IN ITALIA



Vicenza: XXVII edizione del Festival Spazio & Musica - Festival di Musica Antica
Domenica 15 ottobre 2023, ore 17.00 - ED ERRA L’ARMONIA PER QUESTA VALLE, ENSEMBLE L’ARCHICEMBALO Marcello Bianchi - violino Claudio Merlo - violoncello Daniela Demicheli - clavicembalo.

Musiche di A. Vivaldi, P.B. Bellinzani, G.F. Händel, G. Visconti, J.S. Bach e G.Ph. Telemann

Durante i secoli XVII e XVIII le due principali scuole musicali, quella italiana e quella francese, dominarono la scena europea. La prima era caratterizzata da cantabilità e armonie trasparenti e da una spiccata tendenza allo stile improvvisativo, la seconda dall’uso frequente di ritmi “puntati” e dalla concatenazione di frasi e cellule melodiche più brevi, animate da abbellimenti scritti e non improvvisati. A metà tra questi due mondi si collocava lo Stile Tedesco: il cosiddetto stile “Misto”, che aspirava a fondere il meglio del linguaggio musicale italiano e francese, filtrando il tutto attraverso la solida e complessa scienza armonica e contrappuntistica tipica dei compositori e degli organisti d’oltralpe. Telemann, Haendel e lo stesso Bach furono fortemente influenzati dallo stile italiano, come testimoniano le loro sonate in programma - messe a confronto con le opere degli italiani Vivaldi, Visconti e Bellinzani - in cui sono presenti sia movimenti cantabili lenti, in puro stile italiano, sia allegri anch’essi animati da una profonda vena melodica tutta di matrice italica. 

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria dal sito www.spazioemusica.it
Domenica 15 ottobre 2023, ore 17.00
Oratorio di S. Nicola, Vicenza


Dati ente organizzatore
Associazione Spazio & Musica