DAL VIVO IN ITALIA



Roma: Un organo per Roma
Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00 - secondo appuntamento di “Bach principio generatore” con gli organisti Roberto Canali e Andrea d’Eusebi, Pan-Ita Brass Ensemble ed Ensemble Vocale Thesaurus diretti da Biagio Micciulla, alle prese con le prime assolute di Enrico Marocchini e Franco Piersanti.

Bach principio generatore IV
Grandi opere, corali e composizioni contemporanee in prima esecuzione ad essi ispirate
Roberto Canali, Andrea d’Eusebi, organo
Pan-Ita Brass Ensemble
Simone Coccia, Beatrice Galli, trombe - Francisco Rodríguez, corno Edward Arosemena, trombone - Edgar Dutary, tuba
Desirée Giove, soprano
Federica Tuccillo, contralto
Ensemble Vocale Thesaurus diretto da Alberto Galletti Biagio Micciulla, direttore

J. S. Bach
Toccata e fuga “Dorica” BWV 538 per organo Fantasia sopra il Corale Komm, Heiliger Geist BWV 651 per organo Corale Komm, Heiliger Geist per coro a 4 voci

Enrico Marocchini Estasi sul corale Komm, Heiliger Geist per organo, 2 voci femminili, coro e quintetto di ottoni*

J. S. Bach Preludio e fuga in sol magg. BWV 541 per organo Preludio al Corale Meine Seele erhebt den Herren BWV 648 per organo Corale Meine Seele erhebt den Herren per coro a 4 voci

Franco Piersanti Asa Nisi Masa, tre dialoghi con l’anima sul corale Schmüche dich, o liebe Seele per organo, 2 voci femminili, coro e quintetto di ottoni *


"Un organo per Roma", rassegna ideata e diretta dall’organista Giorgio Carnini, che vede la partecipazione di diverse istituzioni musicali della capitale, quali Camerata Italica, Accademia Filarmonica Romana, Conservatorio di Musica Santa Cecilia e Nuova Consonanza.
Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00
Sala Accademia Conservatorio S. Cecilia, via dei Greci 18, Roma