VINCITORI DI CONCORSI



I vincitori del Concorso Nazionale di Composizione “Insieme”
Gli organizzatori hanno messo in palio ben cinque primi premi da mille euro ciascuno, che sono stati attribuiti a (in ordine alfabetico): - Massimo Breda, con il brano Guardando in alto - Gianmarco Contini, con il brano Ed ella vid’io infin fender sereno - Fabio Cuccu, con il brano Passacaglia della nuvola - Marco Laghi, con il brano Il cielo di Tommaso - Luca Rizzo con il brano Ascesa

La giuria inoltre ha menzionato i seguenti due brani per la qualità e l’originalità: - Lontano, di Davide Costantini - …E la portò verso il sole, di Luigi Di Masi

I brani, scritti adeguatamente per un’orchestra sinfonica giovanile, si ispirano tutti, come richiesto dal bando, ad una poesia di Tommaso Corazza, violoncellista nell’OrcheStraForte, scomparso prematuramente nel 2017. Il progetto “Insieme” è frutto di una stretta e consolidata collaborazione tra le due associazioni vittoriesi. Tra gli obiettivi del concorso la produzione di nuovi repertori orchestrali scritti e pensati per giovani orchestre amatoriali. Il bando prevedeva inoltre che le nuove composizioni tenessero conto di alcuni temi molto cari ad entrambe le associazioni organizzatrici quali l’inclusione, l’accoglienza, il rispetto per la natura. Le due associazioni svolgono la loro attività nel territorio richiamando e sensibilizzando i giovani.

____
Organizzato da due associazioni culturali di Vittorio Veneto (TV): l’Orchestra giovanile OrcheStraForte e Il mondo di Tommaso. Una prima edizione riuscita a cui hanno partecipato ben ventitré giovani e giovanissimi compositori, provenienti da varie regioni italiane, con ventiquattro nuove ed originali composizioni. Il bando, pubblicato qualche mese fa, prevedeva infatti che l’età massima per partecipare e iscriversi fosse di 35 anni. La qualificata giuria, formata da Andrea Basevi, Stefano Da Ros, Giancarlo Guarino, Mario Pagotto e Virginio Zoccatelli, Compositori, Direttori d’orchestra, Docenti - tutti operanti nel mondo musicale della didattica e della scuola, della composizione per cori e orchestre giovanili - dopo un’attenta analisi dei lavori ha decretato i vincitori.

OrcheStraForte è formata da circa quaranta elementi giovani e giovanissimi. Comprende quasi tutti i settori strumentali di un’orchestra sinfonica. Tra gli scopi primari l’apprendimento, ampliando la conoscenza musicale e il repertorio orchestrale tramite brani mirati e “cuciti” su misura per chi vi suona. Esegue un repertorio vastissimo, dalla classica alla leggera, da autori contemporanei che scrivono e dedicano i loro brani all’orchestra, offrendo così un’importante e ampia visione della musica per comprenderla e interpretarla. Dalla grande energia creata dal gruppo nascono concerti e spettacoli unici ed originali. Sin dalle origini è diretta dai maestri Alan Dario, Angelo Lovat e Giorgio Susana (www.orchestraforte.it)

L’associazione “Il mondo di Tommaso” nasce con lo scopo di diffondere nel mondo l’amore, l’entusiasmo, il coraggio e la gioia di vivere di Tommaso. Organizza stage, laboratori per bambini e ragazzi, progetti mirati ai giovani (tra cui il concorso “Effetto Farfalla”), progetti che mirano all’aiuto e alla salvaguardia dell’ambiente di popolazioni africane e del mondo. www.ilmondoditommaso.org La fase conclusiva del concorso “Insieme” prevede l’esecuzione, a cura dell’OrcheStraForte, in prima assoluta delle cinque composizioni vincitrici. L’orchestra sarà dunque coinvolta, nei prossimi mesi, nello studio dei bellissimi brani premiati che il pubblico potrà apprezzare e ascoltare a Vittorio Veneto, nel mese di luglio, in un importante concerto-evento.