CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Imola: I Concerti dell’Accademia 2023 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
____ INCONTRI CON I MAESTRI E DIALOGHI CON GLI ALLIEVI Sabato 22 aprile alle 20:45 nella Sala Mariele Ventre di Palazzo Monsignani ad Imola si terrà il concerto del Maestro Boris Belkin, Direttore dell’Accademia del violino, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, per la Serie Master dei Concerti dell’Accademia ‘Incontri con il Maestro’. Il concerto sigilla il progetto di più ampio respiro condiviso per il secondo anno consecutivo tra l’Accademia di Imola e l’Orchestra Cherubini all’insegna della formazione di giovani talenti. Una masterclass di tre giorni dal 19 al 21 aprile nell’auditorium San Romualdo di Ravenna vedrà il Maestro Boris Belkin al lavoro assieme ai musicisti dell’orchestra fondata da Riccardo Muti nella preparazione del repertorio che verrà presentato ad Imola il 22 aprile e a Ravenna il 23 aprile: il Concerto in la minore per due violini, archi e basso continuo, op. 3 n. 8, RV 522 di Antonio Vivaldi, l’Adagio in mi maggiore per violino e orchestra K 261 e la Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino e viola K 364 di Wolfgang Amadeus Mozart. ‘L’affinità tra l’Accademia di Imola e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini prosegue con sintonia ed entusiasmo condividendo gli obiettivi della formazione di eccellenza dei giovani musicisti di talento che rappresentano linfa vitale per la valorizzazione della musica, intrecciando formazione e produzione, esperienza didattica e palcoscenico’. Dichiarano Angela Maria Gidaro Sovrintendente della Fondazione Accademia di Imola e Antonio De Rosa coordinatore dell’Orchestra Cherubini. I biglietti del concerto ad Imola (€ 10 intero, € 1 ridotto per under 26 anni) sono disponibili sul sito vivaticket.com, o recandosi presso i rivenditori autorizzati. Si potrà acquistare il biglietto anche la sera stessa del concerto a partire dalle ore 20:00 nella Sala Mariele Ventre. I biglietti del concerto a Ravenna (€ 10 intero, € 1 ridotto) sono disponibili sul sito orchestracherubini.it BORIS BELKIN Studia a Mosca con i professori Jurij Jankelevicˇ e Feliks Andrievskij. Si è distinto nell’Unione Sovietica partecipando a numerosi concerti con le più illustri orchestre, tanto da meritarsi nel 1973 il primo premio al Concorso Nazionale Sovietico per violinisti. Dal 1974 si è esibito con le maggiori orchestre di tutto il mondo: la Boston Symphony, la Cleveland Philharmonic Orchestra, la Filarmonica di Berlino, la Filarmonica di Israele, la Filarmonica di Los Angeles, la Filarmonica di Philadelphia, la Sinfonica di Pittsburgh, quella di Montreal, la Bayerischer Rundfunk, la Orchestra del Concertgebouw e tutte le maggiori formazioni britanniche. Tra i direttori con i quali ha collaborato con successo si ricordano Bernstein, Ashkenazy, Mehta, Maazel, Muti, Ozawa, Sanderling, Temirkanov, Dohnányi, Dutoit, Gelmetti, Herbig, Tennstedt, Rattle, Haitink, Berglund, Mata, Chung, Hirokami, Fedoseev, Welser Möst, Ahronovich, Sir Charles Groves, Eric Leinsdorf, William Steinberg, e molti altri. Boris Belkin si dedica anche al repertorio di musica da camera esibendosi con artisti quali Jurij Bashmet e Mischa Maisky. Ha insegnato per numerosi anni in Italia nei corsi dell’Accademia Chigiana di Siena, è docente presso il Conservatorio di Maastricht. Dal 2019 è docente e Direttore dell’Accademia del Violino presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola Incontri con il Maestro.
Sabato 22 aprile 2023, ore 20.45
Sala Mariele Ventre di Palazzo Monsignani, Imola |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: piazzale Giovanni dalle Bande Nere 12 - 40026 - Imola - BO - Italia
TELEFONO: +39 0542 30802
FAX: +39 0542 30858
E-MAIL:
info@imolamusicacademies.org, segreteria@accademiapianistica.org, direzione@accademiapianistica.org, segreteria_artistica@accademiapianistica.org,
SITO WEB:
http://www.accademiapianistica.org