CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
L’espressione ‘musica contemporanea’ si traduce abitualmente, in francese, con musique vivante: musica vivente, musica viva. Una definizione che racchiude alla perfezione il pensiero musicale di Jan Michiels, pianista belga, 57 anni, che dopo la vittoria al Concorso Queen Elisabeth di Bruxelles del 1991 ha intrapreso una strada in cui il nuovo e l’antico si sfiorano costantemente le dita. Ne è un’immagine fedele il programma di questo concerto che intreccia tra loro, seguendo le riflessioni sul tempo di Carlo Rovelli, i Preludi di Chopin e di Debussy, gli Studi di Ligeti e le Stanze del compositore e poeta italiano Osvaldo Coluccino. ____ Il Nuovo l'Antico Cicli di concerti dedicati alla musica antica e alla musica d’oggi, con autori e programmi fuori dal repertorio tradizionale. La musica antica si ascolta in esecuzioni storicamente informate e quella contemporanea, nelle sue più diverse espressioni, con artisti specializzati in questo repertorio.
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri, Bologna |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via delle Lame 58 - 40122 - Bologna - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 6493397, +39 051 6493245
FAX: +39 051 5280098
SITO WEB:
http://www.bolognafestival.it