CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Bologna: 42a edizione Bologna Festival - La forza della Musica
I Responsoria di Carlo Gesualdo pubblicati nel 1611 corrono il crinale che divide da un lato il teatro dal dramma e dall’altro il madrigale dal mottetto. I ventisette brani a sei voci composti per l’Ufficio delle Tenebre, destinati quindi ad essere eseguiti durante la Settimana Santa, sono dunque opere “aperte”, che l’interprete di oggi può, anzi forse deve, piegare alla sensibilità del tempo presente. È perfettamente legittimo dunque che Francesco Cera, insieme al suo Ensemble Arte Musica, ne abbia fatto il tronco principale di una inedita Passione che alterna ai Responsoria gesualdiani l’intonazione di una Passio Domini cinquecentesca di grande intensità drammatica. ____ Il Nuovo l'Antico Cicli di concerti dedicati alla musica antica e alla musica d’oggi, con autori e programmi fuori dal repertorio tradizionale. La musica antica si ascolta in esecuzioni storicamente informate e quella contemporanea, nelle sue più diverse espressioni, con artisti specializzati in questo repertorio.
Venerdì 06 ottobre 2023, ore 20.30
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, Bologna |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via delle Lame 58 - 40122 - Bologna - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 6493397, +39 051 6493245
FAX: +39 051 5280098
SITO WEB:
http://www.bolognafestival.it