CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Roma: Contemporanea | Rassegne
John W. Dunne, un ingegnere aeronautico, filosofo e amante di pesca, ha pubblicato "An Experiment with Time" nel 1927, lo stesso anno di "Sein und Zeit" di Heidegger. Dunne eseguì un esperimento su sé stesso, contando quanti dei suoi sogni contenessero premonizioni e quanti di essi contenessero ricordi. Il fatto che questi due numeri essenzialmente corrispondessero gli fece concludere che, mentre dormiva, tutti i momenti dovessero accadere contemporaneamente. L'installazione audio e video An Experiment with Time è un viaggio attraverso tre diversi cicli temporali, i loro sogni e la costruzione di una macchina dilatatrice del tempo. _____ Nato nel 2009 per iniziativa della Fondazione Musica per Roma e diretto da Tonino Battista, il PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble è una realtà istituzionale unica in Italia. Con una formazione ad assetto variabile, l’organico è in grado di interpretare la molteplice ricchezza della musica di oggi, confrontandosi con successo con il repertorio dei classici e di altre musiche. Nella prima parte della stagione Contemporanea 2023 il PMCE presenterà Music for Two Pianos, con brani per due pianoforti di John Adams, Frank Zappa e Steve Reich (30 marzo), l'opera video musicale di Daniele Ghisi An Experiment With Time (reloaded) in occasione del Festival delle Scienze (20 aprile), il tributo a Luciano Berio incentrato sui brani più significativi della sua produzione da camera (4 maggio), la performance di The Yellow Shark, di Frank Zappa, con la voce recitante di David Moss (13 giugno). Informazioni: www.auditorium.com
Giovedì 20 aprile 2023, ore 21.00
Teatro Studio Borgna, Roma |