SOCI
L'Aquila: 74.ma stagione concertistica 2019 - 2020 - Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
| |
Domenica 10 novembre 2019, ore 18.00 - Il Trio di Parma inaugura il ciclo dei “Trii Slavi”. Dopo l’esecuzione integrale dei Trii per violino, violoncello e pianoforte di Beethoven, un progetto che si è sviluppato nel corso delle precedenti stagioni, la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” ha affidato al prestigioso ensemble un nuovo percorso musicale con l’esecuzione dei “Trii Slavi”, ovvero un repertorio di autori dell’area balcanica.
In questo primo appuntamento sono in programma alcune opere di musica cameristica del compositore ungherese György Kurtág (classe 1926) e due trii del compositore cèco Antonin Dvořák (1841-1904). Del primo autore si eseguono brani per violoncello solo, per violino e pianoforte e il “Varga Balint Ligaturaja” per trio. Due coinvolgenti pagine di Dvořák chiudono il programma: il Trio n. 1 op. 21 e il Trio n. 4 op. 90.
Il Trio di Parma è certamente uno degli ensemble cameristici più prestigiosi in Italia con riconoscimenti importanti anche all’estero ed è composto da tre straordinari interpreti: il violinista Ivan Rabaglia che suona un prezioso violino realizzato da Giovanni Battista Guadagnini a Piacenza nel 1744; il violoncellista Enrico Bronzi, con uno strumento di Vincenzo Panormo costruito a Londra nel 1775 ed il pianista Alberto Miodini. Si è costituito nel 1990 nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio "A. Boito" di Parma ed in pochi anni si è imposto sulla scena internazionale con una notevole attività discografica e concerti con i più grandi artisti del mondo. Il trio è impegnato anche a livello didattico nei Conservatori di Novara, Gallarate, al Mozarteum di Salisburgo, alla Chamber Music Academy di Duino e alla Scuola di Musica di Fiesole.
Domenica 10 novembre 2019, ore 18.00
l’Auditorium del Parco,, L'Aquila
|
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Strinella 35 - 67100 - L'Aquila - AQ - Italia
TELEFONO: +39 0862 24262
FAX: +39 0862 61666
CELL: +39 338 6624709, +39 338 6643916, +39 338 6642154, +39 331 6522213