CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Roma: Uno spettacolo per grandi e bambini
Una coproduzione Ensemble Intercontemporain e Opera de Rouen In corealizzazione con RomaEuropa Festival, Teatro dell'Opera di Roma, Museo Nazionale Romano-Terme di Diocleziano. Lucia Ronchetti torna al Festival cimentandosi con l’allestimento di uno spettacolo per grandi e bambini. Insieme ai solisti dell’Ensemble Intercontemporain, la compositrice, tra le più apprezzate oggi in Italia ed Europa, rilegge Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi e dà vita a una pièce di teatro musicale in cui i cinque strumenti solisti incarnano i diversi personaggi della celebre storia. Ispirandosi al teatro di strada italiano e alla Historie du soldat di Stravisnkij, infatti, Ronchetti riscrive il suo Pinocchio come una forma leggera ed essenziale di opera da camera che, inserita in spazi diversi (in questo caso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano), permette ai bambini di avvicinarsi ai personaggi e interagire spontaneamente con i musicisti. Così il percorso di trasformazione di Pinocchio, prima burattino di legno poi bambino vero, diventa un viaggio musicale che fa propri i paesaggi sonori italiani della drammaturgia fantascientifica di Collodi e genera eventi caleidoscopici pieni di suspense e pericolo.
Domenica 25 novembre 2018, ore 12.00 e 16.00
Aula Ottagona Terme di Diocleziano (ex Planetario), Roma |