CIDIM



Mirandola (MO): Banda Giovanile John Lennon - Circolazione musicale in Italia
Domenica 11 novembre 2018, ore 18.30 - Banda Giovanile John Lennon di Mirandola - Società Filarmonica Giustino Diazzi di Concordia sulla Secchia. Maestri Direttori: Allievi del Corso di Direzione AMA Calabria. Docente Maurizio Managò.









Programma:
Gioacchino Rossini (1792 – 1868) Marcia per il Sultano (arr. Michele Mangani)
Dirige: Domenico Di Vasto
Georg Friedric Handel (1685 – 1759) Rinaldo’s Air (arr. Ofburg)
Dirige: Sarino Froio
Jan Van Der Roost (1956) Arsenal
Dirige: Isabella Falcone
Gioacchino Rossini (1792 – 1868) Italiana in Algeri (Sinfonia) (arr. Lorenzo Pusceddu)
Dirige: Bruno Carrera
Tancredi (Sinfonia) (arr. Giampieri)
Dirige: Domenico Di Vasto
Jacob De Haan (1959) Lorraine
Dirige: Giuseppe Salerno
Gioacchino Rossini (1792 – 1868) La Corona d’Italia (Scherzo) (arr. Michele Mangani)
Dirige: Francesco Iannelli
Antonio Rossi (1962) Kepler 452b
Dirige: Maria Teresa Valente
Naoya Wada (1986) Wind on the Hill
Dirige: Giosuè Borgese
Lorenzo Pusceddu (1964) Mediterraneo
Dirige: Cristina Marino
Gioacchino Rossini (1792 – 1868) La Danza (Tarantella Napoletana) (arr. Michele Mangani)
Dirige: Francesco Drago



Biografia:La banda musicale giovanile “John Lennon” è nata nel 1998 nell’ambito della Scuola intercomuna le di musica dell’Associazione, oggi Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. Si tratta di un’esperienza unica nella regione Emilia -Romagna, non soltanto per la qualità che esprime nelle sue numerose esibizioni pubbliche, ma anche per la sua valenza socioculturale di eccezionale veicolo per abb attere le differenze. Nei primi anni di attività, la Banda giovanile “J. Lennon” si è resa protagonista di una crescita costante, sia per l’abilità musicale dimostrata dai ragazzi che per la varietà delle iniziative proposte. N ei teatri e nelle piazze dei nove Comuni dell’Area Nord, la Banda “Lennon” ha eseguito più di 2 00 concerti, riscuotendo sempre calorosi apprezzamenti da parte del pubblico. Nel suo curriculum, la “Lennon” ha all’attivo importan ti riconoscimenti. Nell’aprile 2001 è arrivata seconda classificata al Concorso internazionale “Flicorno d’oro” di Riva del Garda, pur essendo l’unica banda giovanile in gara; nel marzo 2002 ha avuto l’onore di esibirsi a Rom a, in Sala Nervi, di fronte a 5.000 persone, in occasione di un’udienza del Papa. Nell’aprile del 2007 è arrivata terza classificata al Concorso internazionale “Flicorno d’oro” di Riva del Garda, ment re nel 2010 si è confermata 2^ , e terza nel 2017 . Nel 2012 ha chiuso il festival europeo delle scuole di musica con un concerto che ha visto la partecipazione di Goran Bregovic . Molte e qualificate sono anche le esperienze di scambio internazionale, che hanno visto la “J. Lennon” in tournée in Francia, Austri a, Germania, Finlandia, Ungheria e Spagna, Rep. Ceca. Le esibizioni e gli scambi costituiscono esperienze molto importanti, sia sotto il profilo delle opportunità di crescita culturale e musicale che, più in generale, per l’arricchimento di conoscenze ed e sperienze personali. Importanti sono state le collaborazioni con artisti come Nicola Piovani e con la “Piccola Orchestra Avion Travel”. Dal febbraio 2009 la scuola è diventata Fondazione Carlo e Guglielmo A ndreoli La Banda “J. Lennon” è stata fondata e diretta dal maestro Mirco Besutti.

Evento promosso con i fondi SIAE del progetto SILLUMINA COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA Bando 3 Residenze Artistiche e Formazione Settore MUSICA Proposta progettuale CALABRIA EVOLUTIONS


          

Il concerto è realizzato con i fondi della "SIAE - Dalla parte di chi crea" Sillumina nell'ambito di Circolazione musicale in Italia sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Spettacolo.



Domenica 11 novembre 2018, ore 18.30
Auditorium Rita Levi Montalcini, via 29 Maggio 4 - Mirandola (MO)


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via P. Celli 23 - 88046 - LAMEZIA TERME - CZ - Italia
TELEFONO E FAX: +39 0968 24580