SOCI



Genova: Stagione GOG 2017-2018 - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 16 ottobre 2017, ore 21.00 - Concerto di Inaugurazione. Protagonisti assoluti della serata saranno lo straordinario Xavier de Maistre che è universalmente considerato il maggiore arpista in attività e stimato per la sua impeccabile musicalità, versatilità stilistica e padronanza tecnica, la prestigiosa Zürcher Kammerorchester col violino concertatore Willi Zimmermann.
Il programma prevede l’esecuzione di musiche di Mozart, Händel e Haydn.

La stagione 2017-2018 si apre con un programma brillante, impreziosito da uno strumento solista di origine antichissima: l’arpa, nelle mani di Xavier de Maistre, il più stimato solista di oggi nel mondo. De Maistre è stato definito dall’autorevole rivista Gramophone “virtuoso di prim’ordine, in grado di creare una vasta gamma di sfumature musicali”. Al suo fianco la Zürcher Kammerorchester, fondata nel 1945 e condotta dal primo violino Willi Zimmermann. Fondata nel 1945 da Edmond de Stoutz, la Zürcher Kammerorchester è ora uno dei piùprestigiosi ensemble del suo genere. Sotto la direzione di Edmond de Stoutz e successivamente Howard Griffiths e Muhai Tang, l'Orchestra ha vinto molti riconoscimenti internazionali. Negli anni in cui è stata diretta da Sir Roger Norrington, dal 2011 al 2015, la ZKO ha migliorato di molto la sua, già eccellente, reputazione internazionale. Dal 2016/17 l'Orchestra è guidata per la prima volta non da un direttore ma, in qualità di Direttore musicale, dallo strumentista Daniel Hope. E’ invitata regolarmente nei principali Festival Internazionali, e tiene concerti nei principali centri musicali europei ottenendo numerosi riconoscimenti con i suoi CD acclamati dai critici che ne hanno consacrato la fama mondiale. Il suo repertorio comprende brani dell’epoca barocca, classica e romantica, ma anche pezzi contemporanei. L’Orchestra è conosciuta anche per i suoi spettacoli insoliti, come le esibizioni insieme a musicisti jazz o pop. Nato a Basilea, Willi Zimmermann ha cominciato lo studio del violino all'età di sei anni. Nel 1978 ha ottenuto l'ammissione alla classe di Sandor Zöldy. Una borsa di studio gli ha permesso di proseguire i suoi studi dopo il diploma con Sandor Végh e Günter Pichler. Dal 1985 al 2007 Willi Zimmermann è stato il primo violino del Quartetto Amati. Violino principale con l'orchestra Musoppollegium Winterthur dal 1992 al 2010 e in seguito violino concertatore conl a ZKO dal 2008 in moltissimi concerti. Ciò ha portato a collaborazioni con artisti rinomati come Krystian Zimerman, Fazil Say, András Schiff, Rudolf Buchbinder, Heinrich Schiff, Thomas Zehetmair e Sir James Galway. Ha anche interpretato come co-solista con Daniel Hope, Giuliano Carmignola, Patricia Kopatchinskaja e molti altri musicisti. Dal 2016 guida i Berliner Barocksolisten, l'ensemble barocco della Berliner Philharmoniker. Xavier de Maistre appartiene a quell’elite di solisti che stanno ridefinendo ciò che è possibile fare con il loro strumento. A parte le commissioni di compositori come Kaija Saariaho, esegue brani come "Ma Vlast" di Smetana con precisione mozzafiato, presentando magistrali arrangiamenti di opere che di solito sono suonate da un'intera orchestra. L'interpretazione di queste opere, che pochi arpisti prima di lui hanno pensato di suonare, hanno contribuito a creare la sua reputazione di uno dei musicisti più creativi e straordinari della sua generazione. Xavier de Maistre è apparso con importanti orchestre sotto la direzione di eminenti direttori come Bertrand de Billy, Lionel Bringuier, Daniele Gatti, Kristjan Järvi, Philippe Jordan, Riccardo Muti, Andrés Orozco-Estrada e André Previn. Si esibisce nei principali festival internazionali, tra cui Schleswig-Holstein Music Festival, Festival di Salisburgo, Budapest Festival di primavera e Mostly Mozart a New York. Collabora importanti artisti di musica da camera quali Diana Damrau, Magali Mosnier, Daniel Müller-Schott, Baiba Skride e Arabella Steinbacher. La stagione 2016/17 è iniziata per de Maistre con la prima di un concerto di arpa scritto per lui di Kaija Saariaho a Suntory Hall di Tokyo. Un altro punto di forza è il programma ispirato da Marie Antoinette con le Belle Arti di Florisants sotto la guida di William Christie, che andrà in tour nelle principali capitali europee. Tra gli altri impegni figurano anche la Zurich Tonhalle Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, Orchestre Philharmonique de Radio Francia, Radiofonica Finlandese e la Salisburgo Mozarteum Orchestra. A tenuto concerti anche in Asia, Sud e Nord America, lavorando con la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, la Hong Kong Philharmonic, l’Orquestra Sinfonica do Estado de São Paulo e la Montreal Symphony Orchestra. Xavier de Maistre è nato a Tolone e ha iniziato a studiare l'arpa a nove anni. Ha studiato a Parigi e nel 1998 è stato premiato al Concorso Internazionale Harp di Bloomington, Indiana. Tiene regolarmente masterclass alla Juilliard School of Music di New York, all'Università Toho di Tokyo e al Trinity College of Music di Londra. Xavier de Maistre suona Lyon& Healy Harps. Programma Lunedì 16 ottobre 2017 Teatro Carlo Felice ore 21.00 Zürcher Kammerorchester Willi Zimmermann violino concertatore Xavier de Maistre arpa Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791) Serenata in sol maggiore K 525 Eine kleine Nachtmusik (1787) Allegro Romanza. Andante Minuetto e trio. Allegretto Rondò. Allegro Georg Friedrich Händel (Halle, 1685 – Londra, 1759) (1736) Concerto in si bemolle maggiore per arpa e orchestra HWV 294 Andante. Allegro Larghetto Allegro moderato Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per arpa e orchestra in fa maggiore K 459 (trascrizione dal Concerto per pianoforte) (1784) Allegro Allegretto Allegro assai Franz Joseph Haydn (Rohrau, 1732 – Rohrau, 1809) Sinfonia in re maggiore Hob. I:85 La Reine (1785) Adagio; Vivace Romanze: Allegretto Minuetto e Trio Finale: Presto
Lunedì 16 ottobre 2017, ore 21.00
Teatro Carlo Felice, Genova - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: galleria G. Mazzini 1/1A - 16121 - Genova - GE - Italia
TELEFONO: +39 010 8698216
FAX: +39 010 8698213
SITO WEB: http://www.gog.it