CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Padova: 61a Stagione Concertistica 2017/2018 - Amici della Musica di Padova
“Un Pianoforte per Padova” Steinway grancoda della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo messo a disposizione della città (2004) Ad aprire la stagione un programma, e ci saranno più avanti anche quelli di Johannes Prahmsohler con Léon Berben e di Jean Rondeau, interamente dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach: tre Partite (n. 3, n. 5 e n. 6) che fanno parte delle sei edite nella prima parte della Clavierübung (1726-1731) ed assieme una composizione dubbia, forse giovanile, la Suite (Partie) BWV 832. E’ uno dei programmi, che fanno parte della Bach Odyssey, il progetto di esecuzione integrale delle opere di Bach in 12 concerti, che Angela Hewitt realizzerà in quattro anni fino al 2020: un progetto nato alla Wigmore Hall di Londra e che sarà presentato anche a New York, a Tokyo, a Ottawa, a Firenze così come al Festival di Angela Hewitt sul lago Trasimeno. La straordinaria carriera internazionale di Angela Hewitt, ospite per la prima volta della nostra Associazione, è legata all’esecuzione di Bach al pianoforte (come quella di Glenn Gould, canadese come lei) ed è iniziata con l’affermazione alla Toronto International Bach Piano Competition nel 1985, in occasione del terzo centenario della nascita di J.S. Bach. Una associazione, quella al nome di Johann Sebastian Bach, di cui Angela Hewitt è sempre stata fiera, per quello che essa comporta in termini di intelligenza musicale, bellezza del suono, tecnica e spirito nella sua esperienza di vita artistica. E nel nome della quale nel 1994 Hyperion Records le ha chiesto di incidere tutte le composizioni per tastiera di Bach. Informazioni: Abbonamenti e Biglietti: Studenti € 8,00 – Ridotti € 20,00 – Interi € 25,00
Mercoledì 25 ottobre 2017, ore 20.15
Auditorium C. Pollini, Via C. Cassan 17, Padova - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via San Massimo 37 - 35128 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org
ALLEGATI: