CONVEGNI / INCONTRI



Parma: Conferenza sulla “Messa in si minore” BWV 232 di J. S. Bach
Giovedì 11 maggio 2017, ore 18.30 - di Stefano Pelagatti . Quest’opera così profonda, a dispetto della sua organicità intermittente, contiene alcune delle intuizioni più folgoranti di tutta intera la creazione bachiana: voglio riferirmi in particolare a quei passi che si situano soprattutto nel “ Credo”, e che costituiscono i migliori esempi della “esplosione dell’estasi”, sgorgante dalle lugubri visioni fantastiche che la precedono, fitte quest’ultime di linee cromatiche e di modulazioni enarmoniche, da cui sembra decollare improvvisamente il corpo risorto del Cristo, scagliato con forza verso il cielo, non appena abbia spezzato le catene della morte. Questi aspetti, propri e distintivi della “ Messa in si minore”, verranno illustrati mediante ascolti, e anche per mezzo della lettura di passi tratti da “ La natura non indifferente” di S. M. Ejzenstejn, da L. Tolstoj, e dalla “ Bhagavad Gita”.

Ingresso libero
Giovedì 11 maggio 2017, ore 18.30
Libreria CHOURMO, via Imbriani 56, Parma