| |
La Piccola Orchestra di Tor Pignattara è un laboratorio in evoluzione e in continua crescita ed al momento è costituito da piccoli grandi musicisti provenienti da diversi paesi nel mondo (Italia, Egitto, Senegal, Eritrea, Nigeria, Cuba, Argentina, Perù, Bangladesh).
I ragazzi coinvolti nel progetto hanno avuto la possibilità di partecipare agli incontri settimanali concepiti in forma di laboratorio di composizione e improvvisazione. Questo ha permesso ad ognuno di portare all’interno dell’orchestra le proprie esperienze, il proprio patrimonio sonoro, i propri gusti personali e i propri desideri e di condividerli con gli altri mettendo a fuoco e migliorando le proprie capacità musicali e vivendo al tempo stesso un’esperienza importante sul piano umano e sociale.
Il laboratorio ha unito le esperienze culturali e musicali dei partecipanti, con l’obiettivo di formare un gruppo assortito e affiatato non solo sotto il profilo artistico. Attraverso la musica infatti La Piccola Orchestra di Tor Pignattara vuole essere un momento di formazione, educazione e crescita dedicato anche ai soggetti più deboli come gli immigrati e i loro figli che nel VI Municipio rappresentano una fetta importante della popolazione residente.
Composta da giovanissimi musicisti dai 12 ai 16 anni, immigrati di seconda generazione e italiani in un progetto ideato e diretto da Domenico Coduto con la direzione musicale Livio Minafra e Pino Pecorelli e con la partecipazione di Amir Issaa.
Ne fanno parte
Jacopo MOHAMED darabouka Egitto
Nazareno CARABALLO ARMAS glokenspiel Cuba/Argentina
Damian CARABALLO ARMAS tastiere Cuba/Argentina
Eleonora CARABALLO ARMAS flauto traverso Cuba/Argentina
Shady OSMAN djambè Egitto
Simone NDIAYE basso synth Senegal
Daniele BARBUSCA chitarra Italia
Maurizio LIPOLI voce Nigeria
Andrea BAGAZZINI batteria Italia
Alessandro DI FRANCESCO chitarra elettrica Italia
Francesca RANIERI voce Italia
Nives GIOVANNETTI voce e flauto Italia
Alif DHALI voce Bangladesh
Carlotta SALVATI voce Eritrea
Alenka URBANO chitarra classica Perù
Gli strumenti suonati dai giovani componenti provengono da ogni parte del mondo, il tutto con sonorità di ogni angolo del pianeta. La Piccola Orchestra di Tor Pignattara, come un laboratorio - dunque in continua evoluzione - oltre il concerto sta preparando anche il suo primo disco.
Il progetto, avviato ad ottobre 2012, è ideato e diretto da Domenico Coduto per Musica e altre cose, realizzato con il contributo della Fondazione Nando Peretti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura dell’ex VI Municipio (attuale municipio V), coinvolge giovani e giovanissimi musicisti dai 11 ai 16 anni.
La direzione musicale del progetto è affidata a Livio Minafra, giovane musicista pugliese più volte premiato con il Top Jazz e particolarmente sensibile alle musiche del mondo e ai progetti rivolti ai minori e a Pino Pecorelli, musicista con una grande esperienza in campo multietnico, tra i fondatori dell’Orchestra di Piazza Vittorio e direttore musicale di Todos orchestra multietnica portoghese.
Supporto fondamentale è stato dato dal noto rapper e produttore discografico Amir Issaa, di origine egiziane, cresciuto proprio a Tor Pignattara, tra i primi immigrati di seconda generazione a portare la propria musica all’attenzione dei media nazionali, ha voluto collaborare alla scrittura del testo di un brano del disco e lo interpreterà nel concerto di presentazione.Per informazioni:Ufficio Stampa Piccola Orchestra di Tor Pignattara
Maya Amenduni
+393928157943
mayaamenduni@gmail.com
|