CIDIM



Roma: Bilancio del 19° Congresso Internazionale di Musicologia

Si è concluso a Roma il 19° Congresso Internazionale della IMS - Società Internazionale di Musicologia, al quale hanno partecipato più di 700 studiosi provenienti da tutto il mondo mettendo a disposizione di colleghi e partecipanti i risultati di ricerche ramificate in tutte le branche della musicologia, siano esse storiche, metodologiche, bibliografiche e di natura estetica.
Il CIDIM è stato presente negli spazi espositivi riservati a editori, organizzazioni e operatori musicali, ha presentato in anteprima il volume, pubblicato in collaborazione con EDT, Nino Rota - Un timido protagonista del Novecento Musicale, e ha proposto una presentazione delle sue attività al MUSA - Museo degli Strumenti musicali.
Con il CIDIM erano presenti anche Astrolabio - Ubaldini Editore, Casa editrice Leo Olschki, DEA Mediagroup - distributore per l'Italia delle pubblicazioni RILM - RISM e RIPM -, EMI Classics, Federazione CEMAT con RadioCemat, IBIMUS, Istituto Italiano per la Storia della Musica, LIM Editrice, MGB Hal Leonard - distributore in Italia di Ricordi, Durand-Salabert-Eschig, Oxford University Press, Squilibri editore  e il Taiwan Music Institute, National Center for Traditional Arts, oltre, naturalmente all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

In conclusione della settimana di lavori, l'assemblea generale della IMS - Società Internazionale di Musicologia ha confermato Dinko Fabris alla presidenza e la sede della prossima conferenza internazionale: a Tokyo tra 5 anni, nel 2017.


Per informazioni:
International Musicological Society - IMS
POB 1561
CH-4001 - Basilea - Svizzera
email: info@ims2012.net
sito web: http://www.ims-online.ch/

Dinko Fabris, presidente
dinkofabris@gmail.com

 

Dorothea Baumann, segretario generale
Nadelstrasse 60
CH-8706 Feldmeilen - Svizzera
fax: +41 44 923 10 27
email: dorothea.baumann@ims-online.ch