CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Bari: Gabriele Panico evoca Gustav Mahler al Festival URTIcanti
In un tecnologico allestimento installativo, sarà possibile ascoltare l’opera con intervalli di circa 20 minuti. L’opera è in prima esecuzione assoluta ed è una speciale commissione del Festival. “L’opera Der Abschied Retape – racconta Panico - è una rilettura dello sterminato campo sonoro che esplode in Das Lied Von Der Erde del quale ho rielaborato trame e dinamiche. Il trattamento di scomposizione e ri-produzione, tramite il nastro magnetico, trasforma (trasfigura?) l’atmosfera di composto addio in un costante arrivederci al suono del Maestro.” Ma non è tutto: Gabriele Panico sarà presente anche al concerto del 1° dicembre, con Pernambuco (2008), contenuta nel nuovo CD del compositore pugliese “Soundcarraldo” in uscita a gennaio per la Pocket Panther Records. “Pernambuco è frutto delle infinite chiacchierate con il prezioso amico e architetto Stefano Ghiretti, sul cercare nel suono e nello spazio E’ una breve suite elettroacustica, nata nei laboratori del Conservatorio di Santa Cecilia durante le giornate di De Musica organizzate da Nuova Consonanza. Frase e contrappunto si rincorrono ironicamente fino al comparire di un tenor, quasi gregoriano, che suggerisce una resa alle risonanze.” Per informazioni: Festival URTIcanti
7° festival URTIcanti
Venerdì 25 novembre 2011
Palazzo Ateneo, Bari - Italia |