CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
IN ITALIA E DAL MONDO
Firenze: Tiyo - Tuscan International Youth Orchestra
Quest’anno il Festival delle Orchestre Giovanili, giunto alla sua 12° edizione, sarà inaugurato da un grande progetto internazionale: la Tuscan International Youth Orchestra (TIYO). TIYO ha coinvolto giovani musicisti da tutto il mondo dando loro la possibilità di confrontarsi in una settimana di prove sotto l'abile guida del rinomato compositore, direttore d'orchestra e violinista Daniele Giorgi (Orchestra Regionale della Toscana). Il progetto ha riscosso un grande successo, vedendo la partecipazione di giovani musicisti provenienti da Inghilterra, Olanda, Germania, Malta, Belgio, Polonia, Hong Kong ma anche Italia, Turchia, Lettonia... Firenze, in qualità di comune ospitante, ha avuto quindi l'opportunità di accogliere questa formazione internazionale e ospitare sul territorio locale una cinquantina di giovani talenti per una settimana. Un’occasione unica per i giovani musicisti invitati a partecipare a questa residenza per un’intensa settimana di prove seguiti da docenti di rinomata fama internazionale quali Amerigo Bernardi, Michele Marasco, Antonio Sicoli, Giovanni Battista Fabris e accompagnati al pianoforte dal noto pianista fiorentino Gregorio Nardi. La creazione di un’Orchestra Internazionale della Toscana, si rifà ad una pratica molto diffusa all’estero, dove ogni regione ha la sua orchestra rappresentante e pone la città di Firenze al passo con le abitudini culturali internazionali. Il Festival delle Orchestre Giovanili, con questo interessante progetto di respiro internazionale, regala alla città un’importante occasione di alta formazione musicale, ma anche un incredibile spettacolo da non perdere: Beethoven a Palazzo Pitti.
Venerdì 02 luglio 2010
Palazzo Pitti, Firenze - Italia |
ALLEGATI: