CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
IN ITALIA E DAL MONDO
Alessandria: Proclamati i vincitori del Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra Classica Michele Pittaluga
Motivazione: l’autore si è distinto per la ricerca timbrica e per aver indagato sulle varie possibilità e sulle peculiarità del linguaggio proprio sia della chitarra che del quartetto d’archi Secondo premio ex aequo a: Marco De Biasi (1977, Italia) con Quintetto n. 1 omaggio a Kandinsky. Motivazione: per l’originalità della ricerca dei rapporti tra l’arte figurativa di Kandinsky e la musica per quintetto. Andrea Nosari (1972, Italia) con Attesa. Motivazione: per l’utilizzo di una scrittura tradizionale ben concertata ed avvincente. Terzo premio: Fabio Mengozzi (1980, Italia) per Mirrors. Motivazione: per la capacità di coniugare in modo equilibrato la scrittura idiomatica propria dello strumento con la sperimentazione di soluzioni innovative. La Giuria presieduta dal M° Anton Garcia Abril – Spagna e composta da: Sergio Assad - Brasile - compositore e chitarrista Marco Tamayo - Cuba/Austria - chitarrista docente Giovanni Podera - Italia - Compositore chitarrista Gilberto Bosco - Italia - compositore e docente Brian Finlayson - Australia - violinista e direttore d’orchestra Theodore Antoniou – Grecia/Usa - direttore d’orchestra e compositore, si è riunita in seduta collegiale dal 13 al 16 giugno 2010.
Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra Classica Michele Pittaluga
Mercoledì 16 giugno 2010
Alessandria - Italia |
ALLEGATI: