CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
RASSEGNA STAMPA MUSICALE
COMUNICATO STAMPA - RIPATTONI (TE): CIDIM: MARTEDI 5 GIUGNO BEPI D'AMATO E TONY PACELLA AGLI 'ITINERARI SONORI JAZZ 2018 A BELLANTE'
Questo sarà il primo appuntamento di una serie di cinque concerti, che si svolgeranno tutti a giugno, e che prevedono inoltre l'esibizione di Alessandro Lanzoni, dei D.O.V.E., degli Accordi Disaccordi e del quintetto "To bird with love". La rassegna in collaborazione con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica è organizzata dalla Società della Musica e del Teatro "Primo Riccitelli" fa parte del progetto "Circolazione Musicale in Italia 2018 - Jazz session", realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Spettacolo e sotto la direzione artistica di Lucio Fumo. Tony Pacella è un pianista attivo sulla scena musicale jazzistica da oltre tre decenni, molto apprezzato dalla critica musicale internazionale, svolge la sua attività concertistica nei più noti festival, jazz club e teatri in Italia e nel mondo. Sono anni che collabora stabilmente con Bepi D'Amato. Bepi D'Amato è nato a Pescara e proprio presso il Conservatorio di Musica della città ha studiato con il grande Aldo Settimi e conseguito il Diploma nel 1977. Per quanto riguarda il Jazz, Bepi D'Amato può considerarsi autodidatta, pur avendo conseguito il Diploma di Musica Jazz presso il Conservatorio di Campobasso nel 1999. Tra i musicisti italiani, ha collaborato con Carlo Loffredo, Romano Mussolini, Marcello Rosa, Larry Franco, Dado Moroni; è ancora oggi solista con la Italian Big Band diretta da Marco Renzi. Ha tenuto master classes presso numerose università estere, in Germania e Stati Uniti, ed è stato Docente di Clarinetto Jazz presso il Conservatorio di Musica di Pescara. "Itinerari sonori. Jazz a Bellante era una di quelle occasioni importanti per la musica italiana, non solo per il jazz. – afferma Lucio Fumo, Presidente del Cidim – Per il Cidim è un risultato eccezionale essere riusciti a far ripartire il progetto dopo ben 13 anni, grazie al fondamentale aiuto e sostegno del teatro 'Primo Riccitelli', perchè vuol dire proporre musica e artisti eccezionali in location importanti e piene di storia, con artisti dal grande talento". -- UFFICIO STAMPA CIDIM (COMITATO NAZIONALE ITALIANO MUSICA) -- Agenzia Comunicatio Via di Porta Cavalleggeri 127, Roma 00165 Tel. 06.87.77.76.09 Fax. 06.83.79.68.85 Gianluca Scarnicci 320.43.43.394 Matteo Guerrini 345.11.67.736 CIDIM 06 99.34.15.36 infocidim@cidim.it www.cidim.it |