CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Beatrice Campodonico
 
		
	
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via Parada 31  
					 CAP: 20854  
					 CITTA': VEDANO AL LAMBRO  
					 PROVINCIA: MI  
					 PAESE: Italia  
					 TELEFONO E FAX: +39 039 2497663  
					 E-MAIL: 
																	info@beatricecampodonico.com			 
					 SITO WEB: 
																	http://www.beatricecampodonico.com			 
			 |  
	
	
	Milano, 1958
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore
	Compositore
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-02-2004 
	
	
		
Si è diplomata in Composizione e Musica Corale e Direzione di Coro con V. Fellegara, perfezionandosi in seguito con M. Bordignon per la Direzione di Coro, con B. Porena, A. Gentile e F. Donatoni per la Composizione e A. Paccagnini per la Musica Elettronica.
Alla sua attività di compositrice ha affiancato quella di Direttrice di Coro, di attiva promotrice della musica contemporanea e di docente, attualmente presso il Conservatorio di Novara.
Sue musiche sono edite e incise su CD da Agenda, Carrara, Pentaflowers e Rugginenti.
Lo stile di Beatrice Campodonico si situa in quella difficile terra di frontiera che cerca di conciliare la comunicazione con il pubblico e la ricerca compositiva più avanzata.
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 54		
		
				A.B.C.  (1979)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					3'
					56''
				
						
				Alla Luna  (1981)			
							 soprano, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					20''
				
						
				Andante Amoroso  (1988)			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						 flauto 
						
				Ave Maria  (2004)			
							 soprano, tenore, 11 strumenti 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Bianco/Nero  (1990)			
							 quartetto di fiati, quartetto d'archi 
							
					Durata:
					6'
					30''
				
						
				Blasserquintettmusik  (1990)			
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
							
					Durata:
					6'
					03''
				
						
				Blaublumen  (1990)			
							 3 flauti 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						 clarinetti 
						
				Canzone d'autunno  (2000)			
							 Flauto in do e in sol e chitarra 
							 flauto, chitarra 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Carillon  (1989)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Carillon II  (1991)			
							 (poi detto In memoria di un Angelo) 
							 organo 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Chiare, fresche, dolci ...  (1979)			
							 (Ricerca sull'inquinamento acustico) 
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					6'
					04''
				
						
				Circle  (2004)			
							 clavicembalo 
						
				Collage  (1997)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					20''
				
						
				Dialogo Angelico  (2001)			
							 (Poi detto Dialogue Angelique) 
							 2 chitarre 
							
					Durata:
					4'
					07''
				
						
				Echos  (1993)			
							 flauto, clarinetto, chitarra 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Edera  (2005)			
							 voce recitante, pianoforte 
						
				Evanescente  (2012)			
							 arpa 
						
				Flusso della coscienza  (1980)			
							 (Stream of coscience) 
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					7'
					53''
				
						
				For two  (2001)			
							 2 chitarre 
							
					Durata:
					2'
					00''
				
						
				Free Islands  (2004)			
							 chitarra 
						
				Gelbe Worte  (2011)			
							 flauto in Sol 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				Il cor vorrebbe teco  (1985)			
							 coro misto 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Isola di Ulisse  (1987)			
							 coro misto 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Kyrie  (2001)			
							 organo 
							
					Durata:
					2'
					28''
				
						
				L'empio tuo strale  (1985)			
							 coro misto 
							
					Durata:
					2'
					30''
				
						
				La leggenda di Vassilissa  (1998)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Metamorfosi  (1980)			
							 flauto, nastro magnetico 
							
					Durata:
					3'
					19''
				
						
				Momenti  (1980)			
							 clarinetto, nastro magnetico 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						 sassofono baritono, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					19''
				
						
				Nochmals  (1991)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					18''
				
						
				Notturno  (1992)			
							 flauto, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Odo Risonanze Indefinite  (2006)			
							 flauto, chitarra 
						
				Plenilunio  (1985)			
							 soprano, vibrafono, celesta, archi 
						
				Purpurblumen  (1992)			
							 quintetto di fiati, pianoforte 
						
				Quale dolce mela  (1983)			
							 soprano, 5 fiati 
							
					Durata:
					8'
					30''
				
						
				Quattro pezzi per sassofono  (1996)			
							 sassofono contralto o tenore 
						
				Ri-cercare  (2013)			
							 violino, violoncello, panoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Risonanze  (1989)			
							 Grande orchestra di fiati e percussioni 
							 orchestra di fiati, percussioni 
							
					Durata:
					3'
					40''
				
						
				Rondeau/Valse sabre  (1996)			
							 voce recitante, 7 strumenti 
						
				Sabbia del tempo  (1980)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					5'
					46''
				
						
				Sancta Maria  (2005)			
							 Per coro di voci virili 
							 coro 
						
				Si  (1980)			
							 pianoforte, nastro magnetico 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Silenzio d'autunno  (1988)			
							 mezzosoprano, clarinetto, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Sirenes  (1995)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					06''
				
						
				Solo per Clarinetto in Sib  (2002)			
							 clarinetto in si bemolle 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
				Starlight  (1994)			
							 10 fiati 
						
				Toccata  (1995)			
							 pianoforte a quattro mani 
							
					Durata:
					6'
					21''
				
						
				Tre pezzi brevi  (1992)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Trio n. 1  (1984)			
							 flauto, oboe, clarinetto 
							
					Durata:
					3'
					30''
				
						 per flauto in do e/o in sol 
							 flauto 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
							 ispirato a Brevi danze di F. Tini Brunozzi 
						 Per piccola orchestra di ragazzi 
							 orchestra 
						
				Winding up  (1990)			
							 pianoforte, vibrafono, marimba 
			
		
			 Discografia catalogata		
		
			 
				
					CDcon musiche di Luisa Indovini Beretta, Gabriella Cecchi, Anna Gemelli, Beatrice Campodonico, Annamaria Federici Casa Musicale Eco, 2012 Descrizione: Da un’idea di Luisa Indovini Beretta, compositrice scomparsa nel 2010, è nata quest’opera che racchiude in sé aspetti diversi dell’arte contemporanea: letterario, musicale e artistico. La compositrice milanese aveva desiderato intensamente la realizzazione di un CD di favole e filastrocche accompagnate da composizioni musicali da dedicare ai più piccini. Nel suo concretizzarsi il lavoro si è però rivelato molto... continua a leggere Per informazioni e acquisto: Il CD si può acquistare per posta facendone richiesta a - Casa Musicale Eco - Anna Gemelli  |