CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Andreas Scholl
![]()
CONTATTI
|
categorie: Cantanti - Tenore
|
Discografia
![]() Compositore: Alessandro Scarlatti, Interpreti: Accademia Bizantina, Ottavio Dantone, Andreas Scholl Decca, 2003 ISMN 00028947063025 Shop ![]() Elenco brani: 1. Destati Lidia mia [Destati Lidia mia] 05:27 2. Destati Lidia, ché se tardi [Destati Lidia mia] 01:15 3. Lidia, il sonno sai cos'è? [Destati Lidia mia] 03:22 4. 1. Allegro [Quando penso agl' affanni / Overtura] 02:01 5. 2. Largo [Quando penso agl' affanni / Overtura] 02:51 6. 3. Presto [Quando penso agl' affanni / Overtura] 01:27 7. Quando penso agl'affanni [Quando penso agl' affanni] 01:12 8. Tender può lacci [Quando penso agl' affanni] 05:30 9. Semplici pastorelli [Quando penso agl' affanni] 01:39 10. Altro non amo che dolce pace [Quando penso agl' affanni] 05:02 11. 1. Adagio [Sinfonia a quatro] 03:17 12. 2. Vivace [Sinfonia a quatro] 00:51 13. Ecco che alfin ritorno [Ecco che alfin ritorno] 01:00 14. La pietà che ancor non trova [Ecco che alfin ritorno] 04:46 15. Ma in tanto, ingrata Irene [Ecco che alfin ritorno] 01:52 16. Il nocchier nella procella [Ecco che alfin ritorno] 03:19 17. 1. Adagio [Concertino a 7] 00:46 18. 2. Andante largo [Concertino a 7] 01:03 19. 3. Allegro [Concertino a 7] 01:16 20. 4. Grave [Concertino a 7] 02:05 21. 5. Presto [Concertino a 7] 01:29 Accademia Bizantina, Ottavio Dantone 22. 6. Vivace [Concertino a 7] 01:30 23. Navicella ove ten vai [Navicella ove ten vai] 06:30 24. Udite, udite audaci ingegni [Navicella ove ten vai] 00:27 25. Non v'affidi il sereno [Navicella ove ten vai] 01:27 26. 1. Allegro [Introduzione a quatro] 01:19 27. 2. Grave [Introduzione a quatro] 01:01 28. 3. Allegro [Introduzione a quatro] 01:43 29. Ferma omai, fugace e bella [Ferma ormai, fugace e bella] 04:05 30. Ovunque il guardogiri [Ferma ormai, fugace e bella] 01:30 31. Gl'antri oscuri [Ferma ormai, fugace e bella] 01:02 32. Va, va che i lamenti miei [Ferma ormai, fugace e bella] 05:09 Andreas Scholl, Accademia Bizantina, Ottavio Dantone |
![]() Compositore: Alessandro Scarlatti, Interpreti: Accademia Bizantina, Ottavio Dantone, Andreas Scholl Decca, 2005 ISMN 00028947564492 Shop ![]() Descrizione: Premiato con diversi riconoscimenti internazionali, è presente l’aria “Del ciel sui giri” da Carlo re d’Alemagn di Alessandro Scarlatti Elenco brani: 1. Handel | Flavio, Re di Longobardi, HWV16 – “Bel contento” 2. Handel | Rodelinda – Pompe vane di morte! 3. Handel | Rodelinda – Dove sei, amato bene? 4. Albinoni | Astarto – “Stelle ingrate” 5. Albinoni | Elgelberta – “Selvagge Amenità” 6. Lotti | Teofane – “Discordi pensier” 7. A. Scarlatti | Carlo re Allemagna – “Del ciel su sui giri” 8. Lotti | Gli odi delusi dal Sangue – “Fosti caro” 9. Handel | Giulio Cesare – Dall’ondoso periglio 10. Handel | Giulio Cesare – Aure, deh, per pietà 11. Handel | Giulio Cesare – “Al Lampo dell’armi” 12. Handel | Rinaldo – “Cara sposa” 13. Porpora | Il Trionfo di Camilla – “Va’per le vene il sangue” |