Osvaldo Coluccino

Domodossola, 1963
categorie: Compositori
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-04-2020

Osvaldo Coluccino è un compositore e poeta italiano.
Sue composizioni musicali sono state commissionate da Biennale di Venezia, Milano Musica, Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra della Toscana di Firenze, Festival Angelica con Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Compagnia per la Musica in Roma, Gli Amici di Musica/Realtà di Milano… e sono state eseguite in diversi festival (per es. Festival de Royaumont vicino Parigi, Guildhall School of Music & Drama – Milton Court Concert Hall a Londra, RAI Nuova Musica di Torino, Festival Cervantino in Messico, Festival di Nuova Consonanza di Roma, Museo Egizio di Torino, Museo del Novecento di Milano, a San Francisco, Malaga, Odessa, Seul, Lubiana, in Kentacky...).
Dischi monografici sono stati pubblicati dalle etichette Kairos (Vienna), Neos (Monaco), Col legno (Vienna), Rai Trade (Roma), Another Timbre (Scheffield), Die Schachtel (Milano)... Le sue opere sono state eseguite da rinomati ensemble (per es. Ensemble Recherche, Exaudi Vocal Ensemble, Nieuw Ensemble…), orchestre, direttori e solisti (per es. Roberto Fabbriciani, Fabrizio Ottaviucci, Alfonso Alberti…).
La sua musica è stata trasmessa dalle radio nazionali di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Slovenia, Vaticano (per es. SWR2, ORF, Radio France-France Musique, BR-Klassik, Kulturradio RBB, Concertzender, RAI Radio3, RTBF Musiq3, RTP Antena2, Radio Vaticana, Rai Filodiffusione…) e da diverse altre famose emittenti. Alcune sue partiture sono pubblicate dalle edizioni musicali RAI Trade.
Hanno scritto della sua musica, fra gli altri, storici della musica e musicologi come Angela Ida De Benedictis, Angelo Foletto, Mario Gamba, Mario Messinis, Luigi Pestalozza e Paolo Petazzi, e i suoi dischi sono stati recensiti da accreditati critici internazionali, per es. su Diapason (5 diapason, Francia), Gramophone (Londra), MusicWeb International (Regno Unito), American Record Guide, Classic Voice (5 stelle), Amadeus (5 stelle), Il Giornale della Musica, Alias, Repubblica, Il Manifesto…, mentre la rivista “Takte” delle edizioni Bärenreiter gli ha dedicato una pagina intera.
Compone musica dal 1979 ma ha anche svolto un’intensa attività di poeta fra il 1986 e il 2003, pubblicando (sino a oggi) quattro dei suoi otto libri e su prestigiose riviste letterarie, come per es. “Il Verri” e “Anterem”.
Hanno scritto della sua opera poetica, fra gli altri, maestri della critica letteraria del Novecento come Stefano Agosti, Giuliano Gramigna e Giorgio Luzzi.

Fonte diretta

Discografia

Osvaldo Coluccino
CD
di Osvaldo Coluccino,
Another Timbre, Sheffield, 2011
at50

Descrizione:
Un'intervista al compositore è alla pagina http://www.anothertimbre.com/page132.html


Monesis Ensemble, Flavio Emilio Scogna
CD
VDM Records, Roma, 2007
Numero di catalogo discografico VDM 038-002

Descrizione:
Ed. Curci, 2006…le parole di Pavel Florenskij sono per il compositore pienamente esaustive per comprendere il significato di Luce: “(…) invece la Luce è bella in sé, al di fuori di ogni composizione e della sua stessa forma, e di sé rende bello tutto il visibile. Dice uno scrittore quasi contemporaneo: Non c’è oggetto tanto ributtante che una Luce intensa non possa rendere bello. Lo stimolo che essa dà ai sensi... continua a leggere


CD
Osvaldo Coluccino,
Die Schachtel, Milano, 2015
Numero di catalogo discografico Zeit Composers C14

Descrizione:
Osvaldo Coluccino, "Dimensioni", musica elettroacustica 1997-2007. Prefazione di Osvaldo Coluccino, cover design di Dinamomilano. Die Schachtel, Milano, marzo 2015.



Elenco brani
1. Realtà (1997), durata 12:13
2. Dimensioni (1998-99), durata 12:15
3. Differenza (1999), durata 06:30
4. Nell’attimo (1999), durata 06:20
5. Dal margine (2001), durata 02:14
6. Chimica rem (2001), durata 02:02
7. Altro (2001), durata 02:05
8. After (2006-07), durata 06:41
9. Eea (2007), durata 14:25



Enrico Maria Baroni, Andrea Repetto
CD
di Osvaldo Coluccino,
Due punte, Die Schachtel, Milano, 2010


Descrizione:
Il Cd seleziona alcuni duetti dal catalogo del compositore: secondo il quale il titolo di ognuno, sempre in una sola parola, "reca contraddittoriamente virtualità semantiche inerenti la duplicità (pur se contraddizione smentita dall'ideale di ricomposizione del dualismo nell’unità). Anche i titoli in cui è meno esplicita tale prerogativa suggeriscono sdoppiamento".



CD
di Osvaldo Coluccino,
Die Schachtel, Milano, 2010
DSC4












Bibliografia

Appuntamento (1994-1997)
di Osvaldo Coluccino
introduzione di Stefano Agosti

Coup d’idée

pp. 100 circa

Descrizione:

Il volume contiene interventi originale a mano, a stampa e incisione di Marco Gastini ed è stato stampato a mano in 70 copie su carta fatta a mano.


Gamete - poesie 1989-1990
prefazione di Gilberto Isella
a cura di Enrica Dorna

ISBN 978-88-908853-2-7
La costellazione del Cigno 2015

pp. 53, copertina fronte e retro dell'artista Giulio Paolini, Euro 14,00

Autori della pubblicazione: Osvaldo Coluccino


Descrizione:
Postfazione di Gilberto Isella, progetto di copertina originale di Giulio Paolini.


Coup d'Idée - Edizioni d'Arte, Torino 2014. Una nuova casa editrice per la poesia: Coup d'idée Nasce a Torino una nuova casa editrice per la poesia italiana contemporanea: "Coup d'idée", marchio ispirato a "Un Coup de Dés Jamais n'Abolirà Le Hazard", ultima e rivoluzionaria opera di Mallarmé.... continua a leggere
Lo scorrere del tempo di un barattolo di vetro
di Weiner Vaccari

libro + dvd, Il gran ballo delle arti

Opera oggetto della pubblicazione: After (Osvaldo Coluccino)

Opera oggetto della pubblicazione: After (Osvaldo Coluccino)

Descrizione:
Il libro è stampato a mano in trenta copie numerate, con tavole di stampa d’arte e dvd con musica di Osvaldo Coluccino e video di Giulio Fregni.

 






Condividi su: