Michele Marco Rossi

CONTATTI
INDIRIZZO: via Giuseppe Mazzini 29
CAP: 29121
CITTA': Piacenza
PROVINCIA: PC
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 328 0758748
Roma, 1989
categorie: Violoncello
Biografia
ultimo aggiornamento: 17-07-2023
Classe 1989, Michele Marco Rossi si è affermato come uno degli interpreti di maggior riferimento per la musica di oggi. Nel suo lavoro a stretto contatto con i maggiori compositori del nostro tempo e ha già ampliato significativamente il repertorio del violoncello, passando dalla musica strumentale al teatro d’avanguardia, musica elettronica e installazioni video. Realizza le prime esecuzioni assolute di pezzi solistici di Georges Aperghis, Ivan Fedele, Bernhard Gander, Fabio Vacchi, Alessandro Solbiati, Lucia Ronchetti, Noriko Baba, Filippo Perocco, Matteo Franceschini, Vittorio Montalti, Federico Gardella, Zeno Baldi, Pasquale Corrado tra i moltissimi. Di Salvatore Sciarrino esegue la prima assoluta di Linee d’aria per violoncello e orchestra composto per lui, e Ivan Fedele gli dedica il suo 3° Concerto per Violoncello e Orchestra. Collabora con Enno Poppe, Helmut Lachenmann, Unsuk Chin, Klaus Huber, Ennio Morricone. Rossi porta i suoi recital solistici in tutte le principali stagioni concertistiche italiane, realizza la prima assoluta del 2° Concerto per Violoncello e Grande Orchestra di Luis de Pablo con l’Orchestra del Comunale di Bologna diretta da Oksana Lyiniv e di Adagio e Minuetto variato di Goffredo Petrassi con l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius, ed esegue Seven Words di Sofia Gubaidulina diretto da Kent Nagano con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Nella sua attività costruisce anche progetti trasversali collaborando con Andrea Camilleri, Valerio Magrelli, Nicola Piovani, e con alcuni dei principali ensemble italiani e all’estero, viene regolarmente invitato per interventi musicali e divulgativi su Rai Radio3 e nel 2022 l’Associazione Nazionale dei Critici Musicali gli conferisce il Premio Abbiati del Disco per la sua registrazione dell’integrale della musica per Violoncello di Ivan Fedele (ed. Kairos). Dal 2023 collabora con la rivista Archi Magazine curando una nuova rubrica di sue conversazioni con i maggiori compositori del nostro tempo, portando avanti un progetto trasversale di approfondimento e diffusione dell’espressione contemporanea davanti al pubblico più disparato, dalle stagioni concertistiche tradizionali ai festival di sperimentazione, al giovane pubblico delle scuole e alla radio.


Fonte diretta

Discografia

CD
Interprete: Michele Marco Rossi,
Compositore: Ivan Fedele
Kairos Musikproduktion, Vienna, 2022
EAN 9120010289156
Shop

Descrizione:
Il disco di Michele Marco Rossi con l’integrale della musica per Violoncello Solo composta da Ivan Fedele. Un disco che rappresenta una pietra miliare nel panorama violoncellistico della musica d’oggi e che racchiude in sé circa dieci anni di produzione di uno dei più grandi compositori italiani. Ivan Fedele e Michele Marco Rossi hanno lavorato a quattro mani per la realizzazione di questo cd che si presenta du... continua a leggere
Elenco brani
Suite Francese VI (2018) 1 Preludio 01:17 2 Ostinato 02:01 3 Corrente I 06:19 4 Interludio 02:56 5 Corrente II 04:28
Partita (2019) 6 Hommagesquisse 05:59 7 Threnos 05:01 8 X-Waves 03:50 9 Z-Point 03:44
Suite Francese III (2010) 10 Arc-En-Ciel 03:22 11 Preludio E Ciaccona 02:43 12 Branle Double 04:36 13 Corrente 03:52
Suite Francese VIb (2018) 14 Preludio 01:20 15 Ostinato 02:02 16 Corrente I 06:19 17 Passacaglia 06:41 18 Interludio 02:51 19 Corrente II 04:27 TT 73:51







Foto


Condividi su: