CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Alessio Bidoli
[biografia] [discografia]
![]() ©M.Pinzauti
CONTATTI
SITO WEB:
http://www.alessiobidoli.com
|
categorie: Violino
|
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 25-04-2020
Alessio Bidoli (Milano 1986) ha iniziato lo studio del violino all’età di sette anni.
Nel 2006 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Gigino Maestri. Successivamente si è perfezionato alla Haute Ecole de Musique del Conservatorio di Losanna e al Mozarteum di Salisburgo con Pierre Amoyal, all’Accademia Chigiana di Siena con Salvatore Accardo e all’Accademia Internazionale di Imola con Pavel Berman e Oleksandr Semchuk.
Nel 2003, all’età di diciassette anni, ha debuttato come solista al Teatro Signorelli di Cortona. Nel 2005 è tra i vincitori alla Rassegna Nazionale d’Archi di Vittorio Veneto.
Nel 2007 ha collaborato con la Camerata di Losanna diretta da Pierre Amoyal in diverse città europee tra cui Martigny per la Fondazione Pierre Gianadda, Milano per la Società dei Concerti e Marsiglia, in occasione del Festival de Musique à Saint- Victor. In qualità di solista ha suonato in prestigiose stagioni concertistiche tra cui: MITO Settembre Musica, Società del Quartetto e Società dei Concerti di Milano (Sala Verdi), Furcht-Università Bocconi, Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Fondazione Musica Insieme di Bologna, Amici della Musica di Sondalo, Il Violinista sul Tetto di Cremona (Auditorium Arvedi), Festival della Cultura di Bergamo in collaborazione con Sony Classical Italia. Al Teatro di Chiasso è stato protagonista, insieme a Vittorio Sgarbi, del progetto teatrale Il Fin la Maraviglia, un racconto per immagini e suoni sul Barocco.
Ha registrato un CD con la pianista Stefania Mormone per Amadeus e altri quattro in duo con Bruno Canino. Per Sony Classical: Verdi Fantasias (recentemente rieditato da Concerto Classics) con parafrasi di C. Sivori e A. Bazzini e Italian Soul-Anima Italiana con brani in gran parte inediti di Malipiero, Petrassi e Casella. Per Warner Classics un CD con musiche di Stravinsky, Prokofiev, Ravel e Poulenc e nell’ottobre del 2018 la monografia delle Sonate per violino e pianoforte di Saint-Saëns, che comprende la prima registrazione assoluta della sonata giovanile in Si bemolle maggiore R103. Nel 2020 è uscito per Decca un nuovo CD monografico sul repertorio cameristico di Nino Rota sempre con Bruno Canino al pianoforte e con Massimo Mercelli al flauto.
È stato spesso ospite di diverse emittenti radiofoniche tra cui RAI Radio 3 dove ha suonato più volte in diretta ”live”, Radio France (France Musique), NDR Kultur, Radio Svizzera Italiana, Radio Vaticana, Radio Classica, Radioin Blu e Radio Popolare.
Ha svolto l’attività di docente di violino presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e presso l’Istituto Superiore di Studi musicali G. Donizetti di Bergamo.
Alessio Bidoli suona uno degli strumenti del nonno Dante Regazzoni, tra i migliori esponenti della liuteria lombarda del '900 il cui laboratorio è oggi diventato parte integrante del Museo della Liuteria (MUSA) all’Accademia di Santa Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, e uno Stefano Scarampella del 1902.
Fonte diretta
Fonte diretta
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() Alessio Bidoli, Bruno Canino, Warner Classics, 2017 ISBN 5054197638428 Shop ![]() Descrizione: Alessio Bidoli e Bruno Canino: un nuovo progetto discografico per Warner Classics. Il nuovo disco è una raccolta di opere di Poulenc, Ravel, Stravinskij e Prokofiev ispirate ai più grandi violinisti loro contemporanei. Alcune pagine emblematiche del repertorio per violino e pianoforte del Novecento, proposte in questa raccolta e interpretate da Alessio Bidoli (con uno Stefano Scarampella del 1902) ... continua a leggere Elenco brani F. Poulenc, Sonata per violino e pianoforte FP119 M. Ravel, Tzigane. Rapsodia da concerto I. Stravinskij, Suite Italienne. Trascrizioni dal balletto L'Uccello di fuoco S. Prokof'ev, Cinque melodie Op. 35 bis |
![]() esecutori Alessio Bidoli, Bruno Canino, Massimo Mercelli, Nicoletta Sanzin, Universal Music Italia (Universal Classic), MILANO, 2020 Numero di catalogo discografico B0851FQMZB Shop ![]() Descrizione: La musica da camera di Nino Rota tra sala da concerto e cinema Booklet Elenco brani: 1 Rota: Sonata for Violin and Piano - I. Allegretto cantabile con moto da Alessio Bidoli & Bruno Canino 7:32 2 Rota: Sonata for Violin and Piano - II. Largo sostenuto da Alessio Bidoli & Bruno Canino 3:30 3 Rota: Sonata for Violin and Piano - III. Allegro assai moderato da Alessio Bidoli & Bruno Canino 5:13 4 Rota: Improvviso in D Minor for Violin and Piano (From the film "Amanti senza amore") da Alessio Bidoli & Bruno Canino 4:20 5 Rota: Improvviso for Violin and Piano "Un diavolo sentimentale" da Alessio Bidoli & Bruno Canino 5:51 6 Rota: The Legend of The Glass Mountain (arr. for Violin and Piano) (From the film "The Glass Mountain") da Alessio Bidoli & Bruno Canino 4:58 7 Rota: Sonata for Flute and Harp - I. Allegro moderato da Massimo Mercelli & Nicoletta Sanzin 3:58 8 Rota: Sonata for Flute and Harp - II. Andante sostenuto da Massimo Mercelli & Nicoletta Sanzin 4:29 9 Rota: Sonata for Flute and Harp - III. Allegro festoso da Massimo Mercelli & Nicoletta Sanzin 3:45 10 Rota: Trio for Flute, Violin and Piano - I. Allegro ma non troppo da Alessio Bidoli & Bruno Canino & Massimo Mercelli 4:48 11 Rota: Trio for Flute, Violin and Piano - II. Andante sostenuto da Alessio Bidoli & Bruno Canino & Massimo Mercelli 5:36 12 Rota: Trio for Flute, Violin and Piano - III. Allegro vivace con spirito da Alessio Bidoli & Bruno Canino & Massimo Mercelli |