 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Simone Ciolfi
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Casal Bruciato 49   CAP: 00159   CITTA': ROMA   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 339 6843315    E-MAIL: 
																					frobenius90@hotmail.com				 | 
| 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 | 
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 30-03-2023 
		
	
	
		è insegnante, ricercatore e organizzatore di concerti e spettacoli. Insegna Storia della musica presso il Conservatorio di Latina. Autore di saggi sul primo Novecento, su Luigi Dallapiccola e sulla teoria musicale barocca, è stato segretario della Rivista italiana di musicologia. Collabora con l’Accademia di Santa Cecilia, la Filarmonica della Scala, l’Accademia Filarmonica Romana, l’Associazione “A. Scarlatti” di Napoli e altre istituzioni. Ha scritto per Amadeus, Classic Voice e Il Corriere Musicale, ed è stato redattore di Symphonia e Lyrica. Fonte: Edizioni Curci
	
	
		 Bibliografia 	
	| 
				Italia 2000 			  di Bianca Maria Antolini, Mauro Balestrazzi, Carmela Bongiovanni, Lelio Camilleri, Daniela Cardini, Simone Ciolfi, Marcello Piras, Andrea Estero, Alessandro Mastropietro, Marcello Ruggieri, Guido Salvetti, Gianni Sibilla, Lucio Spaziante a cura di Andrea Estero, Guido Salvetti ISBN 978-88-6250-324-2 Collana Musica nel 900 Italiano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, Milano 2011 pp. 409, 30, 00 € Descrizione: 
Quarto volume della collana Musica nel 900 Italiano: la pubblicazione si propone di ricostruire un quadro complessivo e il più possibile organico del sistema-musica in Italia all’anno 2000, senza distinzioni di generi e stili. L’anno 2000 fu un anno di bonaccia prima della tempesta scatenata dal crollo delle torri gemelle. Anche per la musica in Italia gli orizzonti apparivano radiosi con le cosiddette ‘riform... continua a leggere | 
| 
				Wolfgang Amadeus Mozart 			  Coeditore  Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Fondazione ISBN 9788863954050 Collana: Ritratti, Edizioni Curci srl, MILANO 2023 € 15,00 Autori della pubblicazione: Simone Ciolfi Descrizione: Con Playlist online su Spotify. Del mondo di Mozart ci rapisce la commistione di fragilità e impudenza, di levità e dolore, l’irruenza cantabile, la gioiosa capacità di prendere in contropiede gli ascoltatori. _______ Dalla densità filosofica della musica di Bach alla gioiosa drammaticità di Mozart, dal puro suono del pianoforte di Chopin ai ritmi dirompenti di Stravinskij: i grandi com... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile