CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Dino Foresio
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Euclide 15  
							 CAP: 74100  
							 CITTA': Taranto  
							 PROVINCIA: TA  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +39 099 4775562   
							 E-MAIL: 
																					foresio.dino@libero.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 
 |  
			Attività collegate		
		
			Centro Internazionale di Studi Giovanni Paisiello  - Direttore
		
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 23-04-2012 
		
	
	
		
Critico musicale e giornalista insegna Tecniche della comunicazione musicale ai corsi dell’Istituto d’Alta Cultura Musicale G. Paisiello di Taranto. 
Dal 1980 al 2005 ha diretto il Centro Internazionale di studi paisielliani di Taranto; dal 1986 al 1994 e dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico del Festival Paisiello.
Per oltre tre lustri ha firmato la critica musicale del Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto. Ha scritto per i mensili Opera International di Parigi e l’Opera di Milano. Attualmente collabora con il quotidiano telematico Operaclick, con i mensili Opera-Magazine di Parigi, Opera di Londra, i periodici Trusts & Wealth Management Journal e Contrappunti.
Dal gennaio 2011 ricopre la carica di segretario dell’Associazione Nazionale Critici Musicali ed è membro della Giuria del Premio Nazionale della Critica Musicale Franco Abbiati.
Nel 1994 la Fondazione Nuove Proposte di Martina Franca e il Centro Culturale «Il Casale» di Spoleto gli hanno conferito il Premio Nazionale di giornalismo «Manuel Campus» per la critica musicale e nel dicembre 2007 gli è stato assegnato il Premio Paisiello per il mondo dell’opera (sezione studi e ricerche).
Fonte diretta
	Per oltre tre lustri ha firmato la critica musicale del Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto. Ha scritto per i mensili Opera International di Parigi e l’Opera di Milano. Attualmente collabora con il quotidiano telematico Operaclick, con i mensili Opera-Magazine di Parigi, Opera di Londra, i periodici Trusts & Wealth Management Journal e Contrappunti.
Dal gennaio 2011 ricopre la carica di segretario dell’Associazione Nazionale Critici Musicali ed è membro della Giuria del Premio Nazionale della Critica Musicale Franco Abbiati.
Nel 1994 la Fondazione Nuove Proposte di Martina Franca e il Centro Culturale «Il Casale» di Spoleto gli hanno conferito il Premio Nazionale di giornalismo «Manuel Campus» per la critica musicale e nel dicembre 2007 gli è stato assegnato il Premio Paisiello per il mondo dell’opera (sezione studi e ricerche).
Fonte diretta
		 Bibliografia 	
	| 
		
			 
				75 anni con la musica, 1922-1997 - Storia dell'Associazione amici della musica Arcangelo Speranza di Taranto			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Carlo Vitale 1912-1989 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Dante Alderighi ritratto di un musicista (1898-1968) 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Euterpe tarantina - Storia della musica e dei teatri a Taranto dal '600 ai giorni nostri			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				I luoghi della musica in Italia 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				IL MIGRANTE DORATO -  Giovanni Paisiello 1740-1816  			 
	    
		 
			
	    	a cura di Dino ForesioNumero di catalogo editoriale (n.e.) GB EB2869-2-2, Bongiovanni ed. mus., Bologna pp. 340 Descrizione: foto, catalogo delle opere, discografia completa  | 
| 
		
			 
				Ombre sonore. Musica, cinema e i musicisti di Puglia 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Operisti di  Puglia. Dall’Ottocento ai giorni nostri 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Paisielliana: un "napoletano" in Europa : Paisiello, Mozart e il '700 			 
	    
		
			
	    	a cura di Pierfranco Moliterni 
		contributi di Dino Foresio ISBN 8875810699 Gli strumenti. Moduli 15, Graphis editore  | 
| 
		
			 
				Paisiello nella vita, nell’arte, nella storia 			 
	    
		
		 | 
| 
		
			 
				Riccardo Saracino duca, maestro e signore (1935-1998)  			 
	    
		
		 |