 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Amalia Collisani
|   
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Isnello 10   CAP: 90133   CITTA': PALERMO   PROVINCIA: PA   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 091 320955    E-MAIL: 
																					a.collisani@unipa.it				 | 
| 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 | 
			Descrizione		
		
			Professore di Storia della musica e Filosofia della musica  presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo
		
	
			Attività collegate		
		
			Dipartimento Aglaia Sezione Musica - Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo  - Direttore
Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo - Docente (Filosofia della musica)
		
	Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo - Docente (Filosofia della musica)
		 Bibliografia 	
	| 
				Italia / Francia - Musica e cultura nella seconda metà del XX secolo 			  a cura di Amalia Collisani, Gabriele Garilli, Gaetano Mercadante ISBN 978-88-9374-032-6 Collana Novecento, Neoclassica, Roma 1019 pp. 322, 35,00 € Descrizione: Il volume Italia / Francia propone un’indagine su alcune reciproche influenze tra la cultura musicale di Italia e di Francia nel Novecento. I saggi qui pubblicati sono scaturiti da un convegno tenutosi a Palermo nel 2008 in ideale prosecuzione con due precedenti incontri di studio a Strasburgo e a Cremona. Ancora oggi quei lavori, con qualche piccolo aggiornamento, mantengono attualità e interesse. Gli scritti contenuti ... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile