CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Giovanni Battista Viotti
![]()
CONTATTI
|
1755
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Bibliografia catalogata
Giovanni Battista Viotti - Concerto n. 2 in Mi maggiore - Partitura
![]() in collaborazione con CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica (ONG in partnership ufficiale con l'UNESCO) Revisione, diteggiatura e cadenza Guido Rimonda ISMN 9790215919280 Collana: Viotti Edition, Edizioni Curci srl, MILANO, 2022 € 31,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Giovanni Battista Viotti Descrizione: per violino e orchestra WI:2 (G.44) Autentico punto di svolta nella produzione violinistica, i Concerti per violino di Giovanni Battista Viotti (1755-1824) coniugano quelle qualità di fraseggio, cantabilità e innovazioni tecniche capaci di aprire la strada alla rivoluzione della forma solistica. Questa collana intende recuperare il valore artistico di composizioni tradizionalmente apprezzate per l’effic... more |
ALLEGATI:
Giovanni Battista Viotti - Concerto n. 2 in Mi maggiore - Riduzione per violino e pianoforte
![]() in collaborazione con CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica (ONG in partnership ufficiale con l'UNESCO) Revisore Guido Rimonda ISMN 9790215910297 Collana: Viotti Edition, Edizioni Curci srl, MILANO, 2022 , € 21,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Giovanni Battista Viotti Descrizione: per violino e orchestra WI:2 (G.44) Revisione, diteggiatura e cadenza di Guido Rimonda - Riduzione per violino e pianoforte di Cristina Canziani Autentico punto di svolta nella produzione violinistica, i Concerti per violino di Giovanni Battista Viotti (1755-1824) coniugano quelle qualità di fraseggio, cantabilità e innovazioni tecniche capaci di aprire la strada alla rivoluzione della forma solistica. Qu... more |
ALLEGATI:
Giovanni Battista Viotti - Concerto n. 3 in La maggiore W:3 / G 25
![]() in collaborazione con CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica (ONG in partnership ufficiale con l'UNESCO) Revisione, diteggiatura e cadenza Guido Rimonda ISMN 9790215918566 Collana: Viotti Edition, Edizioni Curci srl, MILANO, 2021 , € 31,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Giovanni Battista Viotti Descrizione: Prima collana editoriale dedicata ai Concerti per violino di Giovanni Battista Viotti in una nuova edizione moderna con la revisione, ditteggiatura e cadenze. Autentico punto di svolta nella produzione violinistica, i Concerti per violino di Giovanni Battista Viotti (1755-1824) coniugano quelle qualità di fraseggio, cantabilità e innovazioni tecniche capaci di aprire la strada alla rivoluzione della forma so... more |
Giovanni Battista Viotti - Concerto n. 3 in La maggiore W:3 / G 25 - Riduzione per violino e pianoforte
![]() in collaborazione con CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica (ONG in partnership ufficiale con l'UNESCO) Revisione, diteggiatura e cadenza Guido Rimonda ISMN 9790215918573 Collana: Viotti Edition, Edizioni Curci srl, MILANO, 2021 , € 21,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Giovanni Battista Viotti Descrizione: Riduzione per violino e pianoforte di Cristina Canziani Autentico punto di svolta nella produzione violinistica, i Concerti per violino di Giovanni Battista Viotti (1755-1824) coniugano quelle qualità di fraseggio, cantabilità e innovazioni tecniche capaci di aprire la strada alla rivoluzione della forma solistica. Questa collana intende recuperare il valore artistico di composizioni tradizionalmente appr... more |