CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Daniela Mastrandrea
![]() |
Gravina In Puglia, 1981
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Biografia
A sette anni comincia lo studio del pianoforte e a nove compone i suoi primi pezzi. Si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di musica Nino Rota di Monopoli, affiancando gli studi di composizione.
Segue corsi di perfezionamento e master di interpretazione pianistica, duo pianistico e musica da camera, seminari di Jazz e masterclass di arrangiamento e orchestrazione.
Si esibisce in numerosi festival e rassegne musicali come Piano City Milano, Festival Argojazz, Time Zones, Fasano Musica, Bari In Jazz, Experimenta e altri.
È vincitrice di diversi concorsi internazionali di composizione, premi e contest musicali tra i quali Web Talent V.I.T.A. di Believe Digital, Fondazione Estro musicale, Premio Argojazz, Digital Contest Kleisma e L’artista che non c’era e altri.
Diverse tra le sue composizioni sono state eseguite in Italia e all’estero: nel 2017 La sorgente in prima assoluta da I Solisti Veneti diretti dal Maestro Claudio Scimone presso l'Auditorium Cesare Pollini a Padova; nel 2018 Luci e Ombre in prima assoluta allo Schloß Schönbrunn di Vienna.
Tra le composizioni premiate: Indesiderabile tenerezza, Luci e ombre, La sorgente, La Besana e Mondi Paralleli, ospite su Radio Classica, recensito da La Gazzetta del Mezzogiorno, il Corriere del Mezzogiorno, il Nuovo Quotidiano di Puglia, MAT2020, SOund36 e classificatosi tra le migliori proposte del 2020.
Ha all’attivo oltre duecento composizioni pubblicate tra album e singoli: dal duo all'orchestra, dal jazz alla classica. Fonte: Ufficio stampa
Opere catalogate in BDCI: 2
La fabbrica di cioccolato (2011)
flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, corno in fa, fagotto
Durata:
8'
20''
Discografia catalogata
![]() interpreti Davide Giove, Mariarosaria D'Aprile, Piero Dattoli, Daniela Mastrandrea Edizioni RnS, Roma, 2016 ISSN PM01 Descrizione: Programma da concerto composto e arrangiato per quartetto (flauto, violino, violoncello e pianoforte) con creatività da una eccellente pianista compositrice. Atmosfere e sonorità che ispirano e invitano alla riflessione e alla contemplazione. La raccolta contiene un tango argentino dedicato a Papa Francesco Davide Giove, flauto Mariarosaria D'Aprile, violino Piero Dattoli, violoncello Dan... continua a leggere Copyright © 2016 Prodotto e distribuito da Odos Servizi S.c.p.l. 1. Sospiro Lieve 4:29 2. Valzer abesco 4:53* 3. Le onde del mare 2:41* 4. Volo di Gabbiani 4:00* 5. Tsunami 1:08 6. Oltre la vita ...l’in nito 3:27 7. Sulle ali del vento 4:34 8. Luci e Ombre 5:27** 9. Semplicemente te 3.18 10. Ninna Nanna 1:41 11. Voglia di vita 2:39 12. Tango (dedicato a Papa Francesco) 4:40* 13. Dentro le cose 3:44 14. Indesiderabile Tenerezza 4:34** * taken from Volo di gabbiani ** award winning composition |
![]() Compositore: Daniela Mastrandrea Interprete: Antonella Benatti Descrizione: Il nuovo album che raccoglie nove composizioni originali di Daniela Mastrandrea nate per omaggiare la flautista Antonella Benatti, interprete d’eccezione di questo progetto insieme all’autrice. Tre trilogie che raccontano un percorso interiore che è anche universale: la memoria che scorre come un fiume, l’ombra che si trasforma in luce, l’intimità che genera speranza. Sono pagine di un diario scritto con il lingua... continua a leggere |