Silvia Belfiore

CONTATTI
INDIRIZZO: via Fiume 39
CAP: 09049
CITTA': Villasimius
PROVINCIA: AL
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 333 7141701
        
Alessandria, 1967
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Committente, Dedicatario, Pianoforte, Autore testi
Biografia
ultimo aggiornamento: 11-12-2024
Silvia Belfiore è interessata alle più svariate forme espressive e di collaborazione artistica. Si è diplomata al Conservatorio in pianoforte, è laureata in Discipline della Musica (relatore Aldo Clementi). Ha frequentato i “Ferienkurse für neue Musik” di Darmstadt nel 1986, 1990 e 1992. Ha partecipato a vari workshop e masterclass con Marianne Schroeder, Aloys Kontarsky, Jay Gottlieb, Massimiliano Damerini. Sergei Celibidache, Jean Micault, Piero Rattalino, e Roberto Szidon. Si occupa dei più diversi ambiti musicali, sempre alla ricerca di forme espressive innovative, insolite e accattivanti. Mantiene un fitto programma di esibizioni e registrazioni. Ha tenuto circa 600 concerti come solista e in formazioni cameristiche in Brasile, Costa d’Avorio, Etiopia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, India, Italia, Kenya, Malta, Messico, Moldavia, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Sud Africa, Svizzera, Tanzania, Togo, Ungheria, USA, Vietnam. Ha registrato per emittenti radiofoniche e televisive in Moldavia, Brasile, Germania (Südwestfunk di Freiburg), per Radio RAI3 Italiana (live del concerto al Quirinale il 24.V.2009 con musiche di Cage per pianoforte e percussione) e Radio Vaticana. Ha eseguito prime assolute, europee o nazionali di vari compositori, tra cui: Helmut Bieler, Aldo Brizzi, Nicolò Castiglioni, Franco Cavallone, Françoise Choveaux, Nicola Cisternino, Aldo Clementi, Alberto Colla, Gianvincenzo Cresta, Michael Deall, Morton Feldman, Orlando J. Garcia, Giorgio Ghisetti, Federico Gozzelino, Franz Jochen Herfert, Jiyoung Jung, Chan-Ji Kim, Eun-Kyung Kim, Patrick Kirst, Eric Klein, Jong-Suh Lee, Paul Lee, Paulo Lima, Paola Livorsi, Horst Lohse, Ron Mazurek, Diego Minciacchi, Francis Miroglio, Caroline Newman, Jerika Oblak, Nicholas Pavkovic, Boris Porena, Walter Prati, Biagio Putignano, Tim Rescala, Riccardo Santoboni, Orie Sato, Vladimir Scolnic, Giancarlo Testoni, Gerardo Tristano, Ivan Vandor, … Molti compositori le hanno dedicato proprie opere. Tra questi: Helmut Bieler, Mauro Bortolotti, Aldo Brizzi, Roberto Carnevale, Françoise Choveaux, Nicola Cisternino, Aldo Clementi, Gianvincenzo Cresta, Michael Ellison, Albert Garzia, Giorgio Ghisetti, Federico Gozzelino, Stefan Grové, Martin Kürshner, Horst Lohse, Diego Macías Steiner, Fred Onovwerosuoke, Biagio Putignano, Godwin Sadoh, Gerardo Tristano, Anatol Vieru, … Ha suonato tra l’altro con: Maurizio Barbetti (viola), Maurizio Ben Omar (percussione), Carlo Bertola (violoncello), Ezio Bosso (contrabbasso), Valeri Butnaru - Moldavia (viola), Dora Filippone (chitarra), Stefan Gheorghiu - Romania (viola), Fernando Grillo (contrabbasso), Alessandra Giura Longo (flauti), Roger Heaton - Inghilterra (clarinetto), Mieko Kanno - Giappone (violino), Michele Marelli (clarinetto), Stefano Melis (pianoforte), Federico Mondelci (saxofono), Remo Pieri (clarinetto), ecc.
La sua discografia è varia e abbraccia diversi generi e periodi della musica. Ha inciso 25 CD per pianoforte solo e in formazioni cameristiche con repertorio classico e contemporaneo, tra cui:
➢ 1991, musiche di Feldman (viola: M. Barbetti)
➢ 1996, musiche di Perosi, Petrassi, Respighi (violino: D. Scalabrin) “… bella esecuzione del mio lavoro, che ho apprezzato particolarmente per l’incisività esecutiva e la giusta comprensione della musica …” - Goffredo Petrassi, 9 VII 1996
➢ 2016-2019, 7 CD “Suoni e …” integrale delle opere pianistiche di Federico Gozzelino
➢ 2018 “Contemporary Piano Works” musiche di Brizzi, Cisternino, Flammer, Radulescu e Scelsi, Da Vinci Classic
➢ 2021 “Yokuwela: Contemporary Piano Music from the African Continent”, musiche di Uzoigwe, Sadoh, Grové, Yifrashewa, Blake, Onovwerosuoke.
Da anni si occupa di organizzazione tecnica e operativa di attività musicali: dal 1998 al 2015 è stata direttrice artistica di “Omaggio a ...”, Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Acqui Terme (AL). Insegna pianoforte al Conservatorio di Cagliari.

Fonte diretta


Discografia catalogata

CD
Aldo Brizzi, Nicola Cisternino, Flammer Ernst Helmuth, Radulescu Horatiu, Giacinto Scelsi
al pianoforte Silvia Belfiore
Da Vinci Classics, 2018
Numero di catalogo discografico CL00102

Descrizione:
Registrato nel 2002 presso Sudwestfünk di Baden Baden, Stuttgart, Freiburg
Elenco brani
Giacinto Scelsi, Preludio inedito
Aldo Brizzi, Giuliana Angela
Horatiu Radulescu, Piano Sonata n. 1 op. 5 "Cradle to abysses"
Nicola Cisternino, PianoPiano, Homage to Joseph Beuys
Ernst Helmuth Flammer, Klavierstuck IV "Ut moriens vivent vixit ut moriturus"



CD
pianoforte Silvia Belfiore
2013


Descrizione:
Live recording, Acqui Terme, 6 ottobre 2013

Fred Onovwerosuoke, Studies in African Rhythms nn. 4-6-7 Gamal Abdel Rahim, Lament Kwabena Nketia, Builsa Work Song Kwabena Nketia, Dagarti Work Song Kwabena Nketia, Volta Fantasy Stefan Grové, Images from Africa nn. 3-4 John Cage, Mysterious Adventure Joshua Uzoigwe, Talking Drums n. 1 Alberto Mozzati, Little Harlem Boy



CD
Dino Scalabrin, Silvia Belfiore
Videoradio, Milano, 1996
VR CL 000281

Descrizione:
CD contenente l'opera omnia per violino e pianoforte di Lorenzo Perosi in prima registrazione assoluta. Note di copertina di Adriano Bassi.
Elenco brani
Lorenzo Perosi, Piccola sonata
Lorenzo Perosi, Tema con variazioni
Goffredo Petrassi, Introduzione e allegro
Ottorino Respighi, Sei pezzi



CD
pianoforte Silvia Belfiore
Numero di catalogo discografico HIT-CL0111

Descrizione:
Gaulitana: A Festival of Music Wednesday, 18 April 2018 Recorded live at Ministry for Gozo Hall - Victoria, Gozo, Malta

Omaggio a Munch: n. 1 La fanciulla malata La leggerezza della scultura Metamorfosi (dal quadro di Costanzo Rovati) Insegnamenti (dal quadro di Costanzo Rovati) Omaggio a Picasso: Arlecchino Gustav Klimt: Giuditta II - Salomé Omaggio a Horacio García Rossi: Lumière électrique Marcel Duchamp: Le nu descendant un’escalier 2 Salvador Dalì: n. 2 La grotte vertébrée Inclusione spaziale: La vittoria di Samotracia



CD
soprano Marzia Grasso
pianoforte Silvia Belfiore
2016
Numero di catalogo discografico HIT CL0104

Federico Gozzelino, Viene il mattino azzurro



CD
Interprete: Silvia Belfiore
Da Vinci Publishing, 2021
Numero di catalogo discografico C 00467

Descrizione:
Opere pianistiche di compositori colti del continente africano
Elenco brani:
1. Joshua Uzoigwe (Nigeria) Takling Drums: Ukom 2. Godwin Sadoh (Nigeria) Moonlight Dances * 3. Stefan Grové (South Africa) Nonyana: The Ceremonial Dancer 4. Girma Yifrashewa (Ethiopia) The Shepherd with the Flute, Prelude n. 1 5. Michael Blake (South Africa) French Suite 6. Stefan Grové Haunting Music: Music from Africa no. 39 (2010) * 7. Godwin Sadoh Three Dances 8. Fred Onovwerosuoke Study in African Rhythms n. 20 Miner’s Chorus *
* Opere dedicate a Silvia Belfiore





Condividi su: