CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Salvatore Lombardi
 
		
	
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via Giacomo Puccini 2   
					 CAP: 84081  
					 CITTA': Baronissi  
					 PROVINCIA: SA  
					 PAESE: Italia  
					 FAX: +39 089 9920098   
					 E-MAIL: 
																	salvatorelombardi@falaut.it			 
					 SITO WEB: 
																	http://www.salvatorelombardi.it			 
			 |  
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Committente, Dedicatario, Flauto
	Committente, Dedicatario, Flauto
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 06-06-2019 
	
	
		Definito dalla critica come “l’uomo che dà voce al flauto in Italia”, Salvatore Lombardi è un artista poliedrico che affianca alla carriera concertistica, quella di didatta e direttore artistico di iniziative flautistiche di livello internazionale.
Dopo gli studi svolti presso il prestigioso Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida di Ferdinando Staiano, si è perfezionato con autorevoli solisti e didatti fra cui Severino Gazzelloni, Maxence Larrieu e Glauco Cambursano.
Vincitore di diversi Concorsi nazionali ed internazionali, è fra i più attivi interpreti di musica moderna e contemporanea e svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo, nelle sale più prestigiose.
Ha collaborato, in qualità di solista, con importanti Orchestre internazionali e affiancato celebri solisti internazionali. 
Dedicatario di oltre 150 composizioni di importanti autori italiani e stranieri, fra cui D. Anzaghi, E. Avitabile, H. Baumann, A. Gilardino, M. Gangi, D. Remigio, D. Zanettovich. 
Ha registrato numerosi dischi per le case discografiche Suonare Records, Niccolo, Kicco Classic, Wheel Records, Musikstrasse, Philarmonia e tenuto recital per Radio Uno, Radio Due, Radio Tre, Radio Vaticana, RSI e varie Televisioni di Stato.
Attualmente titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, è regolarmente invitato a tenere seminari e masterclass dalle maggiori associazioni ed istituzioni mondiali.
Ideatore di importanti iniziative musicali in tutta Italia da oltre 30 anni, è stato insignito di diversi premi alla carriera: “Premio Papa Giovanni Paolo II” nel 2008 e “Premio Internazionale Cimarosa” nel 2011, per la sua attività con la rivista Falaut, Premio alla carriera “Laszlo Spezzaferri” nel 2013. Inoltre, il sodalizio artistico con il chitarrista Piero Viti, con il quale svolge un’intensa attività artistica, lo ha portato a ricevere il premio alla carriera “Città di Fiuggi” nel 2011  e il “Premio Cimarosa” nel 2012 per aver affrontato le maggiori pagine della letteratura per flauto e chitarra contribuendo, con proprie ricerche, alla riscoperta di importanti capolavori del passato divenuti parte integrante della letteratura relativa a questa formazione.
È presidente dell’Associazione Flautisti Italiani, ideatore e fondatore della rivista “Falaut”, considerata, dalla critica internazionale, fra le più complete ed interessanti apparse nel panorama mondiale negli ultimi anni, direttore artistico della collana editoriale "Falaut collection", del “Falaut Festival”, di “Flautomania”, del Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni”, del “Falaut Campus”, recentemente insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica per il suo alto valore artistico e culturale. È responsabile, inoltre, di una sua collana dedicata al flauto edita da Curci.
Promotore instancabile del flauto e della musica, Salvatore Lombardi rappresenta un punto di riferimento per i flautisti italiani, soprattutto giovani, poiché attraverso le sue prestigiose iniziative fornisce loro irripetibili occasioni di formazione e crescita.
Fonte diretta
		Fonte diretta
			 Discografia catalogata		
		
			 
				
					CDKicco Classics, 1996 Numero di catalogo discografico KC00996CD Descrizione: Brani scelti per flauto e chitarra di autori del '900  |  
			 
				
					CDNiccolò Records, 1999 Numero di catalogo discografico NIC 1010 Descrizione: “Six Airs Italiens” - “Trois Airs Italiens de Rossini” (World première)  |  
			 
				
					CDSuonare Records, 2004 Numero di catalogo discografico SNR 010 Descrizione: Musiche di Carulli, Cordero, Bozza, Sauguet, Piazzolla  |  
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
			
				 
					Edoardo e Cristina - Ouverture, trascrizione per flauto e chitarra di Ferdinando Carulli				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Piero VitiISMN 979-0-2153-0909-8, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2004 Descrizione: Revisione  | 
| 
			
				 
					Il duo flauto e chitarra: Storia e Repertorio				 
		    
			
			 | 
| 
			
				 
					La scuola del flauto traverso - A lezione dai grandi maestri				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Ombretta MaffeisISBN 9790215909168, Edizioni Curci srl, MILANO, 2017 € 21,00 Descrizione: «… un manuale meraviglioso e istruttivo che contempla le basi fondamentali del pensiero flautistico di tutti i tempi.» Sir James Galway LA SCUOLA DEL FLAUTO TRAVERSO è un nuovo metodo per imparare a suonare il flauto che affronta gli aspetti necessari per una formazione completa del musicista, dalle prime nozioni agli elementi tecnici ed espressivi più impegnativi. Ogni sezione è presentata ... continua a leggere  | 
| 
			
				 
					Quanno Nascette Ninno				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Piero VitiBèrben edizioni musicali, Ancona, 2003 Descrizione: Revisione - S. Alfonso de’ Liguori; versione per flauto e chitarra.  | 
| 
			
				 
					Six Airs Italiens, per flauto e chitarra				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Piero VitiISMN 979-0-2153-0912-8, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2004 Descrizione: Revisione - Jean-Louis Tulou - Ferdinando Carulli  | 
| 
			
				 
					Tancredi - Ouverture, trascrizione per flauto e chitarra di Ferdinando Carulli				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Piero VitiISMN 979-0-2153-0910-4, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2004 Descrizione: Revisione  | 
| 
			
				 
					Trois Airs Italiens de Rossini, per flauto e chitarra				 
		    
			 
				
		    	a cura di Salvatore Lombardi, Piero VitiISMN 979-0-2153-0911-1, Ut Orpheus Edizioni, Bologna, 2004 Descrizione: Revisione - Jean-Louis Tulou - Ferdinando Carulli  |