CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
INTERVISTE
#tempocalmo: 5 domande a musicisti in tempo di coronavirus: Gareth McLearnon
1 - Come passa il suo tempo e di cosa si sta occupando sul piano musicale? Sono abbastanza impegnato – normalmente trascorro la mia vita negli aeroporti - ma ora sono a casa - studio, eventi online, forse già 10 o 11 classi online/lezioni online per l’università e lezioni di conservatorio, insieme ad alcuni insegnamenti privati online. Sono anche impegnato a registrare - entrambi i video per la mia auto-promozione e il mio auto-miglioramento, e ho anche avuto quattro impegni professionali in studio, incluso per Sony - quindi sto usando la mia attrezzatura professionale per lo studio di registrazione a casa - qualcosa che non avrei mai imparato se non ci fosse stato il lockdown. 2 - Ha proposto sue esecuzioni in streaming? Sì, ho realizzato uno spettacolo in streaming live e ne ho pianificato un altro - e ho anche fatto diverse interviste online sia live che registrate - dove sono stato sia l'intervistatore e che l'ospite intervistato. 3 – Terminata l’emergenza COVID - 19 a suo avviso il modo di fruire la musica dal vivo sarà lo stesso o ripensato? Credo che le cose siano cambiate per sempre. Penso che l’online continuerà a essere molto importante e utile - ma si spera che gli eventi live prosperino di nuovo - ma penso che ci vorrà un po' di tempo prima che ciò accada. 4 - Quale futuro lavorativo si prospetta per il settore e soprattutto i giovani interpreti dopo la pandemia? Per ogni problema - c'è opportunità - il trucco e la sfida è creare entrate affidabili dall'attività online e anche cercare di migliorare l'esperienza per gli spettatori. I festival online sono ora OVUNQUE - e attualmente producono guadagno -, i dilettanti possono fare l’esperienza dei festival di flauto senza sentirsi sopraffatti - è interessante. 5 – Vuole rivolgere un pensiero/appello al pubblico dei concerti? Siate pazienti, sostenete, ricordate i sentimenti esplosivi di profonda emozione che provate quando siete in presenza di un grande talento artistico. E così anche noi artisti, non date mai più per scontato che suoneremo concerti e che ci divertiremo a suonare musica con amici e colleghi - il pubblico non dovrebbe mai più dare per scontato il brivido della musica dal vivo. Quando potrete di nuovo, dovete abbracciarlo, esprimere la gioia e supportarlo! www.garethmclearnon.com/ © Cidim |