CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
INTERVISTE
#tempocalmo: 5 domande a musicisti italiani in tempo di coronavirus: Stefan Keller
1 - Come passa il suo tempo e di cosa si sta occupando sul piano musicale? Sto studiando normalmente ogni giorno e sono molto spesso nel mio studio. Ho un grande scambio con altri musicisti. Abbiamo realizzato alcuni pezzi insieme, ciascuno nel suo studio, e mixandoli insieme. Dai un'occhiata a www.flutetrends.ch, qui puoi vedere alcune di queste collaborazioni. 2 - Ha proposto sue esecuzioni in streaming? No, non faccio streaming, ma faccio molti video. 3 – Terminata l’emergenza COVID - 19 a suo avviso il modo di fruire la musica dal vivo sarà lo stesso o ripensato? Penso che cambierà a causa della lunga esperienza di "nessun concerto dal vivo". Le persone apprezzeranno maggiormente la musica suonata dal vivo per l'atmosfera unica di un concerto, per il suono di gran lunga migliore, per la cosa meravigliosa di ascoltare di nuovo insieme. 4 - Quale futuro lavorativo si prospetta per il settore e soprattutto i giovani interpreti dopo la pandemia? È molto importante conoscere le lezioni online, realizzare video con un buon suono e come portarli su internet. 5 – Vuole rivolgere un pensiero/appello al pubblico dei concerti? Cari ascoltatori, ABBIAMO BISOGNO DI VOI! Rimanete in contatto con noi su FB o via mail, guardate ogni concerto live streaming possibile, guardate i video, scaricate la musica e venite al prossimo possibile concerto dal vivo !!! Il feedback è sempre molto gradito! © Cidim |