CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Archi magazine - gennaio - febbraio 2025 gennaio, Accademia Italiana degli Archi, Roma 2025 Shop ![]() € 12,50 Descrizione: In Copertina: I 300 anni dello Stradivari "Sarasate" (di Riccardo Angeloni e Jean-Philippe Échard) Musica e Memoria: La voce del violoncello nei campi nazisti (di Lorenzo Montanaro) Focus Accessori: Custodie: le novità del 2024 (di Bruno Terranova) Yoga e Didattica Strumentale: Lentezza 2.0 (di Alfredo Trebbi) Archi in Forma: "Sentire" il futuro (di Giovanni Gnocchi) Aste: Vendite d'autunno: ecco i risultati (a cura della redazione) Reportage: Il coreano Siheon Ryu si impone al Bottesini con una prova di grande personalità (di Luca Segalla) Incontro: Siheon Ryu: «Sogno di rendere popolare il contrabbasso» (di Luca Segalla) Capricci: Naturale o istintiva? (di Enrico Bronzi) Istantanee Musicali: Leonidas Kavakos. El Greco (di Giovanni Oliva) L’Angolo del Quartetto: Arvo Pärt: Summa per quartetto d'archi (di Simone Gramaglia) Fuori con la Musica: Giovanni Pasini, dal 2014 in Qatar (di Silvia Mancini) Rubriche: Attualità – Appuntamenti – Novità libri e spartiti – Novità discografiche – Concorsi – Audizioni e Concorsi per Orchestra |
DATI EDITORE
INDIRIZZO: Via Cavalese 18
TELEFONO: +39-06-89015753
E-MAIL:
info@archi-magazine.it
SITO WEB:
http://www.archi-magazine.it